HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Come Tutelare i Propri Diritti Senza Contenzioso Giudiziario
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

5 aprile 2003

Quando si pu? fare a meno del giudice.


Per risolvere una controversia o far valere i propri diritti è possibile evitare le lungaggini della tutela giudiziaria e, ricorrere, a seconda dei casi, a rimedi stragiudiziali basati sulla rapidità e informalità delle procedure, nonché sull’assenza, totale o parziale, di spese. In questa sede e nella prossima puntata ci occuperemo di questi strumenti non contenziosi, a disposizione del cittadino.

  • Ricorso all’ombudsman bancario.

Da ben dieci anni è attivo l’ombudsman bancario, un organismo collegiale che si pronuncia sulle controversie insorte tra le banche ed i clienti. Il suo Presidente è nominato dalla Banca d’Italia.

Chiunque abbia un problema con la propria banca deve, innanzitutto, presentare un reclamo presso l’apposito ufficio presente in ogni istituto bancario. Se entro due mesi dalla notifica del reclamo il cittadino non ottiene alcuna risposta oppure non è rimasto soddisfatto della decisione della banca, può rivolgersi all’organismo suddetto.

Il ricorso deve essere presentato mediante raccomandata a.r. all’indirizzo: Ombudsman bancario, Via delle Botteghe Oscure, 46 - 00186 Roma.

Nella lettera, il cliente dovrà specificare tutti i fatti relativi alla controversia. L’ombudsman può richiedere chiarimenti sia alla banca sia al ricorrente e deve decidere sul reclamo entro 3 mesi dal suo ricevimento.

La decisione è vincolante per l’istituto bancario. Se quest’ultimo, riconosciuto responsabile, non ottempera a quanto stabilito, l’ombudsman può imporgli un termine entro cui provvedere, trascorso il quale può disporre la pubblicazione della controversia a mezzo stampa e a spese della banca.

Questo ricorso può essere esperito dal consumatore solo per controversie estranee all’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta. Le controversie devono avere un valore non superiore a € 5.164,56 e non devono essere state già sottoposte ad un giudice o ad un collegio arbitrale.

  • Istanza di conciliazione rivolta al Giudice di Pace.

Vi sono alcune controversie che rientrano nella competenza del Giudice di Pace: cause aventi ad oggetto beni mobili per un valore non superiore ad 2.582,00 euro; cause di risarcimento danni provocati da un sinistro per un valore non superiore a 15.493,00 euro; controversie condominiali; questioni relative a rapporti di vicinato o in caso di multe per infrazioni del codice stradale.

In tutti questi casi, è possibile seguire la strada dell’istanza di conciliazione, che non instaura un giudizio, in alternativa alla via giudiziale. Infatti, il Giudice di Pace fa da conciliatore ed ha il compito di aiutare le parti a trovare un accordo per risolvere la lite.

In seguito a presentazione dell’istanza all’ufficio del Giudice di Pace del territorio, le parti vengono convocate per una certa data. Se la parte citata non compare il tentativo di conciliazione ha termine. Se, al contrario, entrambe sono presenti, si cercherà di raggiungere un accordo. Se ciò si verifica, l’accordo è vincolante e nel caso in cui una delle parti non adempia, l’altra può procedere all’esecuzione forzata e al pignoramento dei beni dell’inadempiente, essendo l’accordo un titolo esecutivo a tutti gli effetti.

Maria Cipparrone ( avvocato )

Questo articolo è stato realizzato con la collaborazione della dott.ssa Laura Trocino.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Risarcimento danni da vacanze rovinate
ASSEGNI PER LA FAMIGLIA
Tra storia e leggenda la dolcezza è garantita...
Consigli per una vacanza più consapevole
Il tempo è denaro... è il caso di dirlo!
RC auto.
Poste Italiane!?
Come risparmiare energia elettrica.
Roaming: novità interessanti.
Il potere delle banche in Italia.
Rendersi visibili?allunga la vita
Agenzia Immobiliare... addio!
Saldi, saldi, saldi...
I diritti di chi vola...
Come farsi valere con chi fornisce servizi.
Festività: costi e abitudini.
Car Pooling: la macchina in condivisione.
Piccoli Grandi Guai sul Fronte delle Bollette:
Consumi intelligenti.
DELLO STESSO AUTORE
Auto a tempo.
Polizze RC auto - terza puntata -
Ultime della settimana.
Torta alle mandorle in...fiore
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Una voce silenziosa - III
CHE FARE SE, AL RITORNO DELLE VACANZE, LA VALIGIA RISULTA SMARRITA IN VOLO ?
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime notizie della settimana.
Ultime della settimana.
“UNITI PER LORO”
Da donna a uomo...
Conciliazione ON LINE per le controversie dei consumatori
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
Carciofi al parmigiano
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione