HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il docente.
di Lucio Garofalo  ( l.garofalo64@gmail.it )

31 agosto 2019



Motivatore di autostima. Ma non solo.


La voce del Grillo

Ho sempre pensato, sin da quando ero uno studente, che un bravo insegnante dovrebbe essere, anzitutto, un valido incentivatore e un trascinatore morale (una sorta di "trainer" mentale) degli allievi, in quanto dovrebbe guidarli, stimolarli e valorizzarli in modo costante sul versante psicologico-emotivo. Un po’ come il trainer di una squadra (di calcio, rugby o volley), un termine del gergo sportivo proveniente dall’idioma anglo-sassone.

È una figura che non deve soltanto preparare in maniera adeguata i propri giocatori sotto il profilo atletico e fisico, o tecnico-tattico, bensì deve essere capace di caricarli e motivarli psicologicamente in qualsiasi circostanza, specie nei momenti di maggior difficoltà o di crisi, infondendogli la giusta dose di incentivi mentali per affrontare in maniera idonea ed agguerrita il difficile cimento agonistico di una gara.

Parimenti, un docente dovrebbe essere in grado di incrementare e poi di mantenere elevato il livello di autostima e fiducia personale degli allievi, per addestrarli a livello interiore, per assisterli, incoraggiarli a vincere le più aspre difficoltà quotidiane e le fatiche della scuola, per indurli a cimentarsi con profitto e costanza nello studio. È questo, molto probabilmente, il compito più arduo e delicato, quanto nobile e gratificante (direi più esaltante), della nostra professione. Non gli adempimenti di oneri burocratici, on-line e/o cartacei, vale a dire la compilazione di una montagna di scartoffie tanto inutili e vuote, quanto dispendiose.

Lucio Garofalo


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
L’anno che verrā...
La Politica, Il Potere, La Democrazia
Agire si... ma come?
L’azienduola.
Uomini o Caporali?
Da Una Donna per le Donne
Lo studio?
Il Capodanno...
I Test INVALSI.
Europarlamento...
La scuola italiana...
Pasolini...
Nuove amministrazioni?
Il re č nudo.
Telecomunicazione Malsana
Nuova guerra globale...
Il Vangelo, secondo...
Se il buongiorno...
La medicina amara del dottor Monti.
I 59 anni della Rivoluzione cubana.
DELLO STESSO AUTORE
Bullismo scolastico...
Diario di un maestro.
Tremonti, tardo No-global.
SturmTrump...
Sulla povertā.
La didattica delle incompetenze.
L’azienduola.
Nemici Interni ed Esterni.
Accozzaglie politiche.
I 59 anni della Rivoluzione cubana.
La buona Scuola.
Qualche riflessione su Test INVALSI...
Il Capodanno...
Il pericolo per la Democrazia.
La riduzione del Tempo...
La Didattica delle Competenze...
Chi specula sulla crisi.
La scuola italiana...
Il Vangelo, secondo...
L’anno che verrā...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lā del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lā - Curiositā
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitā e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione