HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Accozzaglie politiche.
di Lucio Garofalo  ( l.garofalo64@gmail.it )

22 novembre 2016



Si o No.


Il fronte del No rappresenta una sorta di Armata Brancaleone che comprende soggetti di dubbio valore etico ed assai poco credibili in materia di Costituzione, in quanto l’hanno violata più volte: senza scomodare nessuno, rammento l’art. 11, in base al quale l’Italia ripudia la guerra, ma vari governi di centro-destra (con Silvio Berlusconi premier) e di centro-sinistra (Massimo D’Alema nel 1998) hanno calpestato la Costituzione per partecipare a spedizioni militari in Iraq o altrove e per concedere le basi italiane ai bombardieri statunitensi che massacrarono la Serbia.

Senza parlare dei diritti e della dignità dei lavoratori, a dir poco umiliati da leggi (Pacchetto Treu varato dal governo Prodi, Legge 30, meglio nota come legge Biagi, promulgata dal governo Berlusconi) che hanno precarizzato il mondo del lavoro ed hanno compresso e svalorizzato duramente la vita del proletariato giovanile in Italia. Giusto per intenderci.

Il fronte del No accomuna alcuni esemplari delle peggiori politiche del passato. Ma, dall’altra parte, nel fronte del Sì si affollano gli esponenti peggiori delle politiche attuali, che hanno macellato e mortificato ulteriormente i diritti dei lavoratori (Jobs Act, Buona Scuola) e la Costituzione. Insomma, è una "gara" tra chi è peggio.

Ovviamente, io mi schiero per il "No" a prescindere da chi componga la coalizione (o l’accozzaglia, come dir si voglia) che si è creata a sostegno del No alla "schiforma" renziana. Mi esprimo per il No in virtù di motivi etico-politici, di merito e di metodologia politica, per ragioni di tattica contingente e di strategia politica. Ma aggiungo che la Costituzione non è un dogma e che lo Stato borghese non mi rappresenta nella misura in cui non mi riconosco affatto nelle sue marce e putride istituzioni e nella sua ipocrita e corrotta democrazia che privilegia e tutela solo gli interessi delle élites economiche dominanti a netto sfavore delle classi popolari subalterne. In ogni caso, ritengo che nell’attuale momento storico-politico contingente occorra schierarsi apertamente a sostegno delle ragioni del "No".

Lucio Garofalo


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Occhio al caffè, quando è in eccesso
Il pericolo per la Democrazia.
Referendum...
Se il buongiorno...
Bullismo scolastico...
L’uscita dalla crisi?
Nemici Interni ed Esterni.
Uomini o Caporali?
La Scuola odierna...
Nuova guerra globale...
Pasolini...
Integralismo e libertà
Agire si... ma come?
Cambiare il mondo senza prendere il potere
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La nuova riforma televisiva.
Nei meandri della Sanità
Qualche riflessione su Test INVALSI...
La Politica, Il Potere, La Democrazia
I docenti...
DELLO STESSO AUTORE
Chi specula sulla crisi.
Il Vangelo, secondo...
Il pericolo per la Democrazia.
Risolvere la crisi....
Il gioco del calcio.
Pasolini...
La Didattica delle Competenze...
Tremonti, tardo No-global.
L’anno che verrà...
La realtà di questa crisi?
Il Capodanno...
SturmTrump...
Il Cinema...
Uomini o Caporali?
I docenti...
Sulla povertà.
Il re è nudo.
La didattica delle incompetenze.
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso.
La Scuola odierna...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione