HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Festa della donna?
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

7 marzo 2018






Meglio, forse, “Compagne” nella battaglia!


Ebbene, non credo proprio si tratti di una festa, dell’obbligatorieta’ a festeggiare un avvenimento, o della necessita’ a rammendare una ricorrenza.

Forse e’ tempo di innalzare ben altro vessillo, perche’ quello della donna come mio pari, appare drammaticamente obsoleto, alla luce di chi soccombe, di quante rimangono con gli occhi spalancati, di coloro con le braccia a terra non e’ dato ascolto ad alcuna preghiera.

Questa e’ la stagione nuova in cui occorre smettere di scandalizzarsi, di rimanere con la bocca spalancata, con l’incredulita’ dell’accadimento a farla da padrona.

Quando una donna arranca, cade, muore, c’e’ bisogno di uno scatto, di uno scarto, della mano alzata a tagliare il vento, non di parole dai congiuntivi educati, di interrogativi logorati e impolverati, piuttosto di presenze che non consentono passi indietro, non abbandonano metri allo scossone in agguato, prostrati alla possibilita’ che accada ancora, ancora e ancora.

Mia madre, mia sorella, mia figlia, mia moglie, la mia compagna, tutte le donne del mondo, debbono diventare compagne nella battaglia, affinche’ nessuna di loro venga piu’ offesa, umiliata, ferita, uccisa, peggio, nella consuetudine lacerata e disperante dentro un’aula di tribunale, sempre che un imputato sia presente alla sbarra.

La bufera del dolore e della giustizia dovra’ esser combattuta strada dopo strada, vicolo per vicolo, fino ad arrivare nelle anse che circondano il cuore di ognuno e di ciascuno.

Non ci saranno piu’ contumelie ne’ liturgie di nuovo conio, ma la consapevolezza che troppo amore e’ sempre troppo poco, e avere cura, attenzione per la donna, per tutte le donne, per chi iinocente rimane sempre a terra, riceve il colpo, la vita depredata, non e’ soltanto un dovere, un diritto, la responsabilita’ della liberta’, ma rispetto profondo per un preciso segno della natura.

Vincenzo Androus Counselor, Tutor Comunità "Casa del Giovane" Pavia

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Del carcere, tutti sappiamo tutto.
E’ uno di quei giorni...
Grazia... in offerta speciale!
Sepolcri imbiancati.
Natale a casa di Massaro Rocco
La dignitą smarrita.
Un altro in meno.
Trapezisti di umanitą .
Nullatenenti delle relazioni.
A te che nasci...
Al mio amico Maicol.
Un essere vivente davvero speciale.
Famiglia... Scuola...
Nuova quotidianitą del vivere civile.
Al voto...
Vanessa.
Dignitą disabitata.
Spinelli...
Quel silenzio che fa rumore.
I bambini non si toccano... mai!
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Caro Presidente...
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Natale 2015
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
il raglio del mulo - 2.
Studenti, insegnanti e genitori .
NO DROGA... NO PARTY!
In ricordo di Michele Coiro.
La dignitą smarrita.
Buona vita anche a te...
In carcere si va perché puniti. Non per essere puniti!
Coscienze vaganti e salvadanai selvaggi.
Il colore della libertą.
Famiglia... Scuola...
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione