HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La desertificazione di ogni riservatezza.
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

21 maggio 2007

Come è possibile in un paese progredito, dove a democrazia sta giustizia, dove a società sta solidarietà, che un fatto di cronaca, sebbene assordante per disumanità, ammutolente per indicibilità, possa diventare uno spazio ove fare convergere le attenzioni più morbose, a tal punto da relegare di lato quelle doverose garanzie di tutela appartenenti a ogni cittadino? I mostri pedofili di Rignano Flaminio sono stati tutti scarcerati, "inspiegabilmente " sono ritornati in seno alle proprie famiglie, vicino ai propri figli. Donne e uomini liberati dalle catene, e soprattutto, dalla infamia più grande, quella di avere abusato di bambini inermi. Processi di piazza così ben elaborati da divenire programmi da prima serata, format così ben confezionati da dirottare opinioni e giudizi. Articoli su carta stampata disegnati senza la fatica dell'indagine svolta sul campo, verifica necessaria per poi formulare eventuali convinzioni o dubbi, non per narrare trame romanzate infettate dalla dietrologia più spicciola. C'è un paese che rimane preso dentro, non dalla sofferenza di una vita malamente al macero, bensì dall'emozione scatenata dall'eventuale ipotesi da affiancare e supportare ideologicamente, per crocifiggere o assolvere repentinamente. Il risultato in ogni caso è di alterare le condizioni di equità, di pari dignità tra accusa e difesa, soprattutto di mettere al bando, fuori dalle coordinate sociali, persone innocenti fino a prova contraria... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO.


...quella prova contraria di pertinenza esclusivamente del giudizio di un tribunale, moltiplicato per tre volte, non certamente abortito dalle urla di strada. La spettacolarizzazione di un evento tragico non consente di esprimere sentimenti di compassione, bensì di vendetta a priori, il che è anche peggio. Questa desertificazione mediatica della riservatezza è iniziata con ferocia durante tangentopoli, con l’ossessione delle catene ai polsi, delle celle stracolme di corpi piagati, della gogna penitenziaria, depredando la dignità di qualsiasi persona incappata nelle maglie della giustizia, maglie larghe e di larga intesa, dove ore e luoghi erano ben circostanziati, per poter riprendere le scenografie dell’arresto. Oggi come allora il lavoro ai fianchi della folla è svolto con seria professionalità, al digrignare di denti si alterna il battito di mani, alla dialettica di alto registro si oppone la festa degli aggettivi inopportuni, consentendo a ognuno di ritirarsi senza troppo rumore, tranne dimenticare qualche vita umana, innocente, frantumata sul terreno. Comunque è roba di poco conto, al cospetto di una informazione che è innanzitutto servizio. Gran bel servizio davvero.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il questore giusto.
Nell’angolo che non intendiamo vedere...
Lamerica.
Speriamo nelle colombe!
Semplicemente... Giovanni.
La gratitudine: un’ispirazione provvidenziale.
Vivere
Se rinasco...
Macchinista o passeggero?
La paura di chi comanda, frena lo sviluppo.
I tatuaggi invisibili del bullo.
Natale di guerra !
C’era una volta...
Deglobalizziamo?
Il triello.
Bush Vs Saddam.
... E guardiamo avanti, nonostante tutto.
L’oblio iraniano...
Quanti avvisi!
Conoscere, capirsi... vivere meglio
DELLO STESSO AUTORE
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
In ricordo di Michele Coiro.
La fuga e la coscienza.
Angelo, è quello che noi non siamo.
Finita la festa ...
Droga...
Natale...
Un video per un mondo di pace
Ma di quale normalità stiamo parlando?
Bambini colpevoli...
Messia (Il vero significato del Natale).
Caro Presidente...
I bambini non si toccano... mai!
La gratitudine: un’ispirazione provvidenziale.
Quinto potere.
Un passato da tenere pancia a terra.
Disconnessioni mentali.
Il massacro degli innocenti.
L’accettazione di una possibile trasformazione.
La dignità calpestata.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione