HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Natale di guerra !
di Giuseppe Chiaia  ( peppinochiaia@libero.it )

10 dicembre 2010

Mancano pochi giorni al 14 dicembre p.v. e tutti gli italiani aspettano, trepidi, lo sviluppo di nuovi eventi politici che dovrebbero portare una ventata di gioiosa ripresa economica e sociale a tutti noi. Già in precedenza, il sottoscritto pronosticava un nulla di fatto e che il confronto, teso fino a sfiorare la violenza, fra la suddetta maggioranza attuale, sarebbe stata tutta una farsa tra secessionisti di tutte le parti parlamentari, per meglio lucrare poteri di varia natura. Ma che ragione c'era di apportare questo enorme putiferio, in un momento storico come l'attuale, che ci vede in prossimità di una grave crisi economica, alla quale non si vuole applicare una serie di interventi legislativi capaci di garantire il superamento della presente fase storica ? Si badi bene che quanto si andrà esponendo non è la panacea del problema, né un susseguioso suggerimento lapalissiano: è soltanto l'amara conclusione della gattopardesca visione della politica, per come, genialmente, l'ha intuita il grande ed attuale pensiero di Tomasi di Lampedusa: in sintesi, bisognerebbe cambiare tutto, perché tutto abbia a rimanere come prima ! ! ! Pertanto, " nessun tema : tutto resterà immutato e le sorti d'Italia resteranno tali se non si determinerà un rivoluzionario e radicale rinnovamento di tutta la classe politica attuale, dall'estrema destra all'estrema sinistra da Roma alle regioni... PER LEGGERE TUTTO IL TESTO, CLICCARE SUL TITOLO.



...fino alle entità territoriali più piccole. Qualcuno, con commiserevole sorriso, converrebbe che questa speranza supera la più rosea delle utopie; eppure, basterebbe dare impulso a quel secondo comma dell’art. 71 della lastra Costituzione, laddove, al popolo è riconosciuta la proposizione di iniziative legislative; basterebbero cinquantamila firme per mandarli tutti a casa! ! ! Ma c’è di più; A che servono 630 deputati e 315 senatori ? Negli U.S.A i senatori sono appena 94 ed i deputati 275; in compenso, vanno a rappresentare un territorio ed un popolo 12 volte superiore al nostro; ancora: per quale recondito mandato divino i presidenti della Repubblica diventano senatori a vita? Non basta, loro, essere stati parlamentari e sette anni di Quirinale ? Ancora: c’è una grave contraddizione nell’art.67 della Costituzione, laddove si riconosce, ai deputati tutti, l’onore di rappresentare la nazione, e, nel contempo, l’esercizio delle funzioni relative senza obbligo di mandato: il che sta a significare che la scelta elettorale, segretamente espressa nel chiuso di una cabina elettorale, perde ogni valore se l’eletto si sente libero e svincolato dal rispettare l’ideale politico, partitico( i latini cosi’ definivano questo mercato degli onorevoli : " transire ab aliquo ad aliquem " cioè, " passare da un partito ad un altro "), ma che, almeno, si abbia il pudore di dare le dimissioni da deputato, e restituire all’elettorato quel mandato con dignità : anche per il rispetto che si deve al popolo che, tanto pomposamente, viene chiamato " popolo sovrano "; basterebbe togliere al suddetto articolo la preposizione "senza " e sostituirla con l’altra " Con ". Ed allora, non ci resta che piangere direbbe il buon Troisi; ma una segreta speranza cova nel cuore di molti italiani: visto che non siamo stati capace di una bella rivoluzione alla francese, o alla russa o all’americana, che almeno si possa coltivare la soddisfazione di disertare le urne, come ultimo giudizio di disprezzo verso questi impiegati a vita del parlamento. Altro che " aula sorda e grigia ".

 Dicembre 2010

 Giuseppe Chiaia - preside.-

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La speranza che non tutto è perduto.
Dalla pelle al cuore. Si può uscire dalla crisi?
Spigolature di fine anno...
Cepit efferri superbia...
Il caos della democrazia!
Generazioni a perdere.
Attraversando la strada.
H1N1
Il colore della libertà.
Il paese dei balocchi.
Buon viaggio!
Niente di nuovo...sotto il sole del Sud!
L’indifferenza del sangue.
Un uomo di bianco vestito...
La caduta degli Dei.
Dalle marcette al Jazz, volgendo al Quartetto d’archi.
Altro che spegnere la speranza!
Ferie e intemperie.
Era uno di quelli...
Chi voterò...
DELLO STESSO AUTORE
All’arrembaggio!!!
Le crisi sociali...
VACANZE...
Investire nella Cultura
In memoria di...
La Fine del Fascismo
Le Fiabe.
Quando la commedia diventa pura arte scenica.
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
Elemosine e Raccolte Mass-mediatiche: è tutto un Business?
Perchè non la voterò più...
Fede e Ragione: il problema degli "UNIVERSALI"
No-Global o New-Global?
L’Autunno e le nostre abitudini televisive...
Giulietta...
Ciao...Nando!
I Politici
La Corsa, l’Attività fisica, lo Sport.
Riflessioni allo Specchio.
Lettera all’ Amico Vince.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione