HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’infamia pił grande...
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

8 aprile 2006






...come una freccia, privata del suo ritorno.


 

 

LUCI NEL BUIO - 41

Tommy se n’è andato, anzi lo hanno fatto partire per un lungo viaggio, senza consentirgli uno sguardo stupito, senza alcun rispetto per ogni innocenza. E’ stato scagliato lontano, come una freccia privata di un ritorno, di un futuro doveroso. Ci sono spazi e tempi e modi per definire un delitto del genere, un’infamia senza eguali, persino per il più incallito dei delinquenti, è inconcepibile togliere la vita a un bambino.

Non c’è uomo in possesso di un rimasuglio di dignità che possa anche lontanamente accettare questa tragedia. Sull’onda rabbiosa che monta, dove l’ira penetra sottopelle e scarnifica la ragione, è con la pena di morte, con l’ergastolo a tutto tondo, che si tenta di lenire un dolore lancinante, una perdita irreparabile, un accadimento che non consente tregua al cuore.

Netto è il rifiuto e aberrante la vicinanza, non c’è il minimo dubbio al colpo a ritornare, quando si pensa a qualcuno che tocca malamente un bambino, che offende la sua innocenza, che gli fa del male fino a spegnerne il sorriso. è la vendetta che cammina veloce sulla spina dorsale, spinge in basso, come a volerci obbligare a colpire senza pietà.

In chi ha fatto del male a Tommy, c’è tutta la volontarietà della miseria umana, così spessa e colpevole da stabilirne la sua punibilità. Pena di morte immediata, pena eterna senza scampo, fine pena mai. Ci sta tutto e di più innanzi al corpo straziato di un bambino a cui sono stati rapinati i sogni per tutti i giorni ancora da venire. Ma forse c’è qualcosa di più e di meno con cui rompersi le dita alla ricerca di un conforto che non verrà.

Nell’inaccettabilità di questa assenza, nell’imbarbarimento che introduce questa sofferenza indicibile, non c’è soltanto la legge del taglione a confondere l’emozione che assale, c’è di più. C’è che l’uomo, persino quello meno avvezzo alle mediazioni, alle rinunce, alle felicità altrui, incapace di "essere" se non attraverso lo scontro fisico, la battaglia senza esclusione di colpi, ebbene egli non può che abbassare lo sguardo di fronte all’infamia più grande; toccare i bambini, coloro che non hanno e non avranno mai colpa.

Non esiste umanità disumana che possa condividere la liceità di un accadimento così grave e quindi autorizzarne la costruzione di un recinto in cui tutto è lecito. Coloro che hanno toccato Tommy, non saranno mai al sicuro dalla loro lucida follia, non saranno mai al sicuro dal giudizio degli uomini, e non sarà la pena di morte invocata o la tribolazione eterna a farne giustizia, bensì il marchio dell’infamia più grande cucita addosso.

 

Vincenzo Andraous

Responsabile Centro Servizi Interni - Comunità Casa del Giovane - via Lomonaco 43 -Pavia 27100

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
E’ uno di quei giorni...
Disvalori dell’indifferenza.
Fare prevenzione...
Quel cappio al collo...
Educare...
Eroi di cartone.
A te che nasci...
In ricordo di Fabrizio de André.
Un essere vivente davvero speciale.
NO DROGA... NO PARTY!
Angelo, č quello che noi non siamo.
Dal baratro alla rinascita.
Nel nome del Popolo Italiano!
Natale a casa di Massaro Rocco
Dall’ultima fila...
Il raglio del mulo.
La dignitą smarrita.
Natale...
Pedagogia del servire
L’attesa...
DELLO STESSO AUTORE
Un video per un mondo di pace
Clemenza, per il popolo degli sconfitti.
Caro Presidente...
L’accettazione di una possibile trasformazione.
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Natale 2015
Terra di Odio...
Enzo Tortora.
il raglio del mulo - 2.
Studenti, insegnanti e genitori .
NO DROGA... NO PARTY!
In ricordo di Michele Coiro.
La dignitą smarrita.
Buona vita anche a te...
Il colore della libertą.
Famiglia... Scuola...
No slot, no droga.
Precariato adolescenziale e droga.
Scempio e imbarazzo alla SNIA di Pavia.
Il massacro degli innocenti.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione