HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Come mai...
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

10 novembre 2005

Ogni tanto mi piacerebbe sfogliare le prime pagine dei quotidiani locali e nazionali e leggere parole d'encomio per questa nostra martoriata regione...ogni volta, invece, sfogliare quelle pagine equivale a darsi un pugno nello stomaco; ma perché i figli di questa terra, una volta faro di cultura, sono ridotti così?. Perché non riescono a voltare pagina indirizzando la propria storia, la propria cultura, verso altre direzioni? E' amaro, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, apprendere ancora di inchieste, indagini e arresti di esponenti del passato governo regionale; se fosse vero tutto quello che trapela dal mondo della giustizia intorno alla delicata vicenda che vede coinvolti nomi noti e meno noti, ebbene, allora sarebbe veramente un disastro, dovremmo sentirci tutti, nessuno escluso, feriti nell'orgoglio e orfani, ognuno, della propria dignità. Il tutto, mentre a livello locale, provinciale e regionale si discute su come captare le risorse necessarie per liberare i nostri mari e i nostri fiumi dalla piaga dell'inquinamento sempre più incancrenita...già, chiedo scusa, non si tratterebbe di inquinamento, bensì, di sporcizia, per come mi è capitato di leggere e ascoltare lo scorso anno; per favore, qualcuno mi spiega la differenza? I risultati di questa sporcizia, invece, sono sotto gli occhi di tutti, anzi, a ben guardare proprio di tutti no, magari sotto gli occhi di chi non li tiene ben celati sotto la sabbia; concedetemi, però, un'osservazione, che, per carità, non vuol essere una critica: ma perché, se vi erano tali certezze, non si è proceduto prima in questa direzione, magari quando ognuno era saldamente al suo posto...un posto di comando e di potere? Questo, per me, rimarrà un mistero anche perché sembra di leggere un copione già scritto: una, dieci, cento volte. Confidando nella magistratura rimango in attesa dell'evolversi degli eventi speriamo, solo, che la verità, quella vera però, possa emergere dalle paludi dei sospetti, degli indizi e dei reati. Credetemi, mi sento male a scrivere sempre di queste cose, aiutatemi a vedere dell'altro, io, purtroppo, da solo, perché mi sento solo, proprio non ci riesco. In effetti, a ben guardare, qualcosa in "odore" di primato in Calabria esiste veramente e, a momenti, me ne dimenticavo, la ndrangheta! È notizia di questi giorni, infatti, che questa "sana"organizzazione abbia, finalmente, ed era ora aggiungo io, scalato la vetta della classifica del malaffare collocandosi al primo posto nel mondo; ma che bella soddisfazione, ora da calabrese verace potrò sbandierarlo con estrema fierezza ovunque mi capiterà di andare...e poi dicono che siamo sempre ultimi! Signori miei è veramente triste osservare quei pochi imprenditori di coraggio essere strangolati, uno per volta e in maniera lenta e angosciante, da questa anaconda assassina che si muove nel sottobosco dell'omertà, della vigliaccheria e della violenza; Se non fossi così convinto che le cose un giorno potrebbero cambiare a patto che ognuno prenda coscienza dei propri mezzi...farei la mia brava valigia di cartone per emigrare dove cultura, educazione, orgoglio e serietà non siano così sconosciuti come da queste parti.


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Passato il Santo...
Precariato adolescenziale e droga.
Paure contemporanee
Come è difficile vivere bene!
Soldato di pace.
Non si finisce mai d’imparare...
L’economia, gira con te?
Altro che spegnere la speranza!
E’ utile piangere sull’acqua versata?
L’interiorità del macrocosmo...
Associazionismo...
Riemergenza?
Il triello.
Siamo pronti per il Next - Step?
Johann Wolfgang von Goethe - I dubbi dell’amore.
Dall’altra parte della strada.
Ad armi pari...
Venti di guerra - I conflitti del Medio Oriente
Mi calo e basta. La vita è tutta qui!
Realtà e Verità
DELLO STESSO AUTORE
A Sud del Sud...
Elezioni ed elettorato.
Buon governo?
Scritto nell’acqua
Burattini o Marionette?
Mondo pallone!
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
Una vita in equilibrio.
I presuntuosi e i percorsi di vita...
Chi voterò...
Pensare...
Danni di guerra.
Scuola, Famiglia e Società.
La politica e la ricerca della felicità...
Basta!
Neutrergon Onlus e l’affaire Trenitalia.
La politica e gli ordinamenti umani
O Natura... o Patria mia!
Come è difficile vivere bene!
Attori e spettatori.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione