HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’aggiustizia italiana.
di Gianluca Ion  ( info@ionaonline )

21 gennaio 2005

Nella relazione inaugurale dell'anno giudiziario...


 

Nella relazione inaugurale dell’anno giudiziario, letta pochi giorni or sono dal procuratore generale Francesco Favara nell’Aula Magna della Corte di Cassazione, emerge l’accento posto sul tema della eccessiva durata dei processi e, quindi, della prescrizione dei reati. Favara ha specificato che un’eventuale prossima riduzione dei termini di prescrizione - incoraggiando gli imputati a rallentare con ogni mezzo lo svolgimento dei processi, pur di provocare la scadenza di quei termini - produrrebbe l’effetto di annullare l’attività della magistratura nelle diverse fasi dei processi, così destinati ad estinzione prematura (soprattutto quando si tratti di processi in corso).Col pericolo analogo a quello di una amnistia.

Il timore fa riferimento a ciò che accadrebbe qualora fosse approvata la legge Cirielli-Vitali.

A parte la razionalizzazione dei reati di minore gravità, infatti, per il resto essa non solo abbrevia all’ origine gli ordinari termini di prescrizione, ma, quando si tratti di imputati incensurati, vanifica l’incidenza delle complesse vicende del processo sull’aumento di tali termini. Ciò condurrebbe ad allungare ulteriormente la durata dei processi: non solo perché, ancora più di oggi, finirebbero per premiare "a costo zero" gli imputati più abili nel ritardarne la conclusione, ma anche perché scoraggerebbero di fatto l’accesso ai riti alternativi volti alla definizione anticipata dei giudizi. Il risultato sarebbe quello di un ulteriore ingolfamento della macchina della giustizia penale. Fatto questo ancora più grave dei pur vistosi vantaggi (leggibili fra le righe) che potranno derivarne ad alcuni ben noti imputati. Il pensiero volerebbe inevitabilmente ad un imputato eccellente che vanta ben 14 processi pendenti. E il dubbio ventilato dalle cosiddette "toghe rosse" (e da buona parte dell’innocente opinione pubblica) di una riforma del sistema giudiziario ad uso e consumo di pochi sembra cominci ad avere qualche sostanza probatoria.

.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
IL FETICCIO DEI NOSTRI TEMPI:
Risolvere la crisi....
Autostrade!
Il re è nudo.
Dopo i blitz di Cortina e Milano...
Il Capodanno...
Agire si... ma come?
Europarlamento...
Sulla povertà.
Recupero...
Accozzaglie politiche.
Il Corvo...
Tremonti, tardo No-global.
Uomini o Caporali?
Solo lamentarsi...
Referendum...
Qualche riflessione su Test INVALSI...
Occhio al caffè, quando è in eccesso
Nuove amministrazioni?
Violenza...
DELLO STESSO AUTORE
Irak: col Senno di poi...
Opel Agila 1.3 CDTI.
La Riforma Istituzionale.
La nuova Lancia Ypsilon
Alfa Romeo 147 1.9 JTD - 16 V Distinctive 5 P
Una soluzione diplomatica per la crisi irachena
Autostrade!
Il nuovo autoritarismo
Cityrover.
Il cambio di velocità.
Venti di guerra - I conflitti del Medio Oriente
Logan Dacia Renault
La nuova Idea della FIAT
L’Europa occulta
Land Rover Freelander 2.0 Td4 .
Nissan Micra 1.4 Acenta 5p
Il dopo del... dopo Saddam.
Inflazione: quanto mi costi!!
BMW 530 D Futura.
Citroen C3 Pluriel 1.4 Pack Techno.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione