HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Benvenuti nel Non Luogo!
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

8 gennaio 2003

Benvenuti nel quarto anno del nuovo millennio! Architetti e filosofi stanno diventando i nuovi sceneggiatori dei villaggi globali, costruttori di scenari che indichino le strade per una città just and time, in grado di evitare il down sizing a favore del ritorno in campagna, recuperando il dialogo interrotto con la Natura mediante imprimatur neurali pulsionati da un Web "Big Brother". Con un terminale, chiunque potrà partecipare al governo ed all'amministrazione della metropoli e dei suoi quartieri, generando un assioma policentrico, un ambito complesso e dinamico, un sistema di sistemi dotato di metabolismo ad elementi interdipendenti con implementazione orizzontale, stop and go. Signore e signori, ecco a voi il "non luogo", il nuovo territorio dello spazio pubblico, il segno più indicativo della trasformazione della Polis. Il termine "non luogo", coniato dall'antropologo francese Marc Aug?, si riferisce a tutti quegli spazi contraddistinti dall'assenza di un'identità riconducibile ad imprinting localistici,. Centri commerciali, Fast Food, multisale cinematografiche, aeroporti, costituiscono luoghi di transito in cui si organizza la Società provvisoria, dove non si determinano vere relazioni individuali ma flussi di passaggio che si disperdono senza lasciare tracce nè memoria. Nei non luoghi domina un logo che li identifica come ambiente affettivo, rassicurante e ripetitivo. Mediante la rete si partecipa sempre più alle emozioni del peaple jame (letteralmente "marmellata di gente") e, al tempo stesso, si sente l'esigenza di andare alla ricerca di quel cyberspazio più riservato delle Chat e dei newsgroup... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO




...Eccovi serviti le glocalist emoticons, codice comunicativo contemporaneo in grado di coniugare esigenze localistiche e realtà comuni internazionali. La città del futuro anteriore vedrà, quindi, l’affermazione di esigenze individuali e, al tempo stesso, la condivisione di obiettivi ed interessi comuni, quasi a recuperare quel senso ancestrale di appartenenza alla tribù. A queste condizioni, l’utopia ("non luogo") di una Società basata su valori positivi e individui maturi ed equilibrati, non sembrerà più "fuori" dal mondo.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Una vita in equilibrio.
... E guardiamo avanti, nonostante tutto.
Tempi moderni...
L’oblio iraniano...
MA PERCHE’ LAMENTARSI? IN FONDO...
Dall’altra parte della strada.
Carcere fondante lo Stato di Diritto.
Spigolature di fine anno...
Gli occhi di Karol.
Due pesi...
Nell’Anno del Signore.
Disconnessioni mentali.
Da Report a Blade Runner.
Fare teatro in carcere, cosa significa?
L’Unione Europea.
Dolce estate.
Verba volant...
Quanti avvisi!
Acque amare del Mediterraneo.
I Diritti Umani
DELLO STESSO AUTORE
Al di là del rimpianto.
Crisi economica ed esistenziale.
Tormento o estasi?
Il rapporto con se stessi...
Logicamente parlando...
Messia (Il vero significato del Natale).
Giù le mani !
Catene...
Attiviamoci! (Storie di stimoli, pulsioni e pulstimoli)
I migliori anni della nostra vita...
L’Eroe dei due Mondi.
Depressione...
La paura della solitudine.
Scritto nell’acqua
SOS ALZHEIMER e Counseling solidale.
Il Paese che perde i suoi giovani... ( Ogni popolo è maturo, quanto è matura la sua Scuola)
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Quando, un Amore, se ne va!
Come le rondini...
Cara Mamma (Amare. paura di soffrire)...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione