HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La devolution
di Gianluca Ion  ( info@ionaonline )

1 dicembre 2002

Sul provvedimento che si accinge a stravolgere la Costituzione repubblicana, cerchiamo di mettere i puntini sulle "i".



Alla fine della seconda guerra mondiale c’erano solo 74 Stati sulla faccia della Terra. In cinquant’anni sono diventati 192. Gli stati nazionali erano nati per allargare i mercati locali. Ora con la globalizzazione regionalismi e separatismi sono figli "di forze anti-mercato, anti-europee. E quindi anacronistici. Sulla devolution frettolosamente partorita dal centro sinistra i vantaggi sono relativi: consideriamo la sanità, il conflitto Stato-regioni rischia di rendere ingovernabili i conti pubblici.

E per quel che riguarda il fisco, i cittadini hanno capito il trucco: più tributi, più tasse, più burocrazia.
Insomma il provvedimento devolution configura un futuro scontro istituzionale tra stato e poteri regionali che prelude al caos e al trattamento differenziato dei cittadini nelle diverse aree del paese, nei servizi essenziali di istruzione e sanità.

Nulla a che vedere con la tradizione e la pratica del federalismo democratico e solidaristico.

Ed un altro interrogativo sorge spontaneo: riuscirà Bossi a strappare la promessa devolution? L’atteggiamento del Governo sul tema devolution è sconcertante: infatti si accinge a firmare un’inquietante cambiale in bianco, convogliando grosse risorse senza controllo al Nord e accentuando il divario con le regioni più povere del paese. Il Governo ha il dovere di tutelare tutto il paese, con le misure adeguate: ammortizzatori sociali come il ricorso alle 35 ore nelle fabbriche al Sud, a rischio chiusura e il reddito di cittadinanza nelle aree depresse. Misure, che permetterebbero di farla finita con l’assistenzialismo inefficace e clientelare che, da sempre, contraddistingue l’intervento statale nel mezzogiorno.


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il docente.
Il ruolo dell sinistra...
Su Pasolini...
La rivoluzione culturale.
I Test INVALSI.
SturmTrump...
Sulla povertà.
Inflazione: quanto mi costi!!
Da Una Donna per le Donne
Recupero...
Referendum...
Da Prometeo a Fukushima...
Cambiare il mondo senza prendere il potere
Il re è nudo.
La Scuola odierna...
Uomini o Caporali?
L’azienduola.
Accozzaglie politiche.
Lettera aperta al Presidente della Repubblica.
La didattica delle incompetenze.
DELLO STESSO AUTORE
Il cambio di velocità.
Irak: col Senno di poi...
Opel Agila 1.3 CDTI.
La Riforma Istituzionale.
Honda Legend.
Mini One Diesel.
Nissan Micra 1.4 Acenta 5p
La nuova Lancia Ypsilon
Alfa Romeo 147 1.9 JTD - 16 V Distinctive 5 P
La nuova 500
Trasporto pesante
Il dopo del... dopo Saddam.
La nuova Panda della FIAT
Una soluzione diplomatica per la crisi irachena
La nostra opinione su Ford Fiesta 3 P.
Cambiare il mondo senza prendere il potere
La vertenza FIAT
Nei meandri della Sanità
Lancia Musa
L’aggiustizia italiana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione