HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il disagio dell’incontinenza urinaria.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

6 agosto 2011



Cosa può fare il counseling?


Counseling News

Sono circa 5 milioni gli italiani che soffrono di incontinenza urinaria. Di questi, le donne rappresentano il 60%, e nel complesso sono più disposte dei loro compagni a usare prodotti per far fronte a questo disturbo. Gli uomini, invece, provano imbarazzo: si sentono privati di autorevolezza, perdono fiducia in se stessi, e a volte cadono nella depressione. La maggior parte di loro non comprende che l’imbarazzo è ingiustificato, e che l’incontinenza si può controllare, non sempre ricorrendo alla chirurgia.

A preoccupare gli uomini sono soprattutto i Luts (Lower Urinary Tract Symptoms), ovvero i sintomi del basso tratto delle vie urinarie, causati da un ingrossamento della prostata, da interventi chirurgici, ma anche dall’avanzare dell’età.

Sia l’uomo che la donna, comunque, spesso, di fronte a disagi del genere, evitano di interpellare il proprio medico di famiglia e, ancor di più, uno specialista urologo. Infatti, entrare nella spirale clinica determina, il più delle volte, la sensazione di perdere i confini della propria identità, diventando un tutt’uno con la malattia e l’ambiente ospedaliero.

Cosa fare, allora?

Poiché oggi la maggior parte degli uomini (e delle donne) sopra i 50 - 60 anni conduce uno stile di vita attivo, non si devono assolutamente perdere di vista gli obiettivi perseguiti fino a quel momento. In questo modo, i fastidi di cui stiamo parlando, passano in secondo piano rispetto ai programmi esistenziali. E si ha la pazienza di affrontarli nella giusta maniera, con l’aiuto di uno specialista appropriato.

Per parte sua, il medico, ha l’obbligo di ricordare che, dietro un disturbo, c’è sempre una persona, con le sue paure, le speranze e i dubbi. "Non fare agli altri ciò che non vorresti venisse fatto a te":

In caso di necessità, comunque, l’aiuto di un professionista, magari un counselor, può contribuire a far consapevolizzare il fatto che, a fronte di un disagio funzionale organico, esiste un mondo di elementi personali che funzionano benissimo e che attendono di poter essere valorizzati nella giusta maniera. "A parte l’uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela" (Samuel Butler)

Fonti

  • www.edott.it
  • Salute di Repubblica del 28 giugno 2011

G. M. - Medico Psicoterapeuta - Presidente Neverland (Scarl - No Profit - ONLUS)

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il problema bugia...
Emozioni Italo Canadesi...
Docenti vs Studenti...
Il cervello dei bambini è una spugna di apprendimento...
La ricetta della felicità.
Affrontare le paure...
Natale di solidarietà.
In caso di ansia...
Adattamento, autocontrollo e pensiero positivo.
Stress, lavoro e vita affettiva.
Uso e abuso della professione psichiatrica.
Quanto può durare una coppia?
Depressione...
Il counseling non è abuso della professione di psicologo.
Nella costellazione del counseling...
Come si ottiene il meglio di sé?
Come si diventa più forti?
Lance spezzate...
Orgoglio e dignità.
Dubbi e Ansia - Egoismo e Positivismo.
DELLO STESSO AUTORE
L’epopea del Signor Rossi,
Il Pensiero e la coscienza di sé.
Il Counseling....
Genio si nasce o si diventa?
Come si affrontano le sofferenze?
Sua maestà... l’emozione!
Natale...
Endorfine.
I costi dello studio. (Ne vale la pena?)
Apprendere...
Fra uomini e donne...
Abitudini e novità.
L’uomo delle stelle.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Essere Precario...
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Scoperta una nuova possibile causa dell’Alzheimer.
Logicamente parlando...
Generazioni a perdere.
Contro la Depressione e l’angoscia...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione