HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il pattern autistico...
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

18 luglio 2011



...e le emozioni degli altri.


News neuroscienze

Difficoltà nell’empatia e nella comprensione degli stimoli sociali e delle situazioni, costituiscono un aspetto centrale del fenotipo autistico. È noto che fratelli di individui autistici mostrano un rischio di manifestarlo di 20 volte superiore rispetto alla popolazione generale. La ricerca di biomarcatori per le forme familiari ha da sempre interessato gli studiosi del disturbo. In un lavoro reso noto da pochi giorni, M D Spencer, R J Holt, L R Chura, et al. A novel functional brain imaging endophenotype of autism: the neural response to facial expression of emotion. Translational Psychiatry (2011). Published online 12 July 2011, viene dimostrato, attraverso studi di risonanza magnetica funzionale, che la riduzione dell’attività cerebrale connessa a quelle regioni coinvolte nel processamento delle emozioni visive facciali, a quelle coinvolte nell’empatia, quindi rivolte alla compenetrazione delle emozioni altrui, presenti nell’autismo, non differivano in maniera significativa nei fratelli degli individui portatori del disturbo.

Questo particolare pattern di attività cerebrale può essere usato come marcatore, come identificativo di fattore di rischio per il disturbo. Importante questo risultato perché apre nuove campi di esplorazione, infatti il primo quesito che ci si pone è perché pur mostrando lo stesso marcatore, inteso come riduzione di attività di alcune aree cerebrali, fratelli di soggetti autistici non manifestano autismo. Le ipotesi sono varie e allettanti. Una prima potrebbe risiedere nell’attivazione di un diverso profilo di espressione genica, quindi indagare sui possibili geni eventualmente coinvolti e sul loro meccanismo di azione. Si potrebbe inoltre anche azzardare una ipotesi che coinvolge il controllo epigenetico, la regolazione dell’espressione genica in funzione delle diverse condizioni ambientali.

Ferdinanda Annesi - Biologo C.N.R.

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Più del latte...
Dal pelo... il cervello?
Il medico cura, la Natura guarisce.
Neuroni da cellule della pelle.
Lo stress si vede sulla pelle!
Quando il cervello è troppo stanco...
Dopo la dieta, attenzione alla psiche!
I vantaggi di una dieta equilibrata.
Sei ore per cancellare le fobie...
La genetica delle decisioni.
L’ansia in un circuito cerebrale.
Quando la sindrome affligge il matrimonio...
Il gene che fa ringiovanire.
Tiroide sempre più in difficoltà.
La dispercezione del corpo.
Nella depressione, meglio il farmaco o le cure psicologiche?
Il ricordo della paura..
La memoria dei colori.
Schizofrenia e autismo.
Pseudogeni, RNA, cancro.
DELLO STESSO AUTORE
Sulla lama del rasoio...
E mi sto perdendo...
La fimminata.
L’inizio.
Con sentimento.
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
La coscienza.
Un buon Natale...
L’anima delle cellule.
Warrior gene.
Perdutamente.
Un motivo in più.
Il senso dell’abbandono.
Il destino in un momento.
Sentimenti.
Bianco...
Esito...
La percezione.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione