HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Sulla lama del rasoio...
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

20 settembre 2008






Basta poco.


 

Pensieri degli anni difficili - 87

 

Chissà perché a volte si preferiscono le strade tortuose!

Forse, come canta Ligabue, strade troppo strette e diritte per poter cambiar rotta e sdraiarsi un po’ impediscono le inversioni di marcia. In fondo una strada spigolosa ma abbastanza larga consente di fermarsi quando, se non riesci più a stare alla guida e stai viaggiando molto da solo, hai la necessità di rallentare, accostare e lasciare sonnecchiare la mente.

Alcuni rapporti che vivono nella mia vita hanno spesso bisogno di riposare.

L’importante è arrivare con consapevolezza e senza troppo arrabbiarsi. Ma non è così semplice! Le cose spesso si complicano quando si esce un po’ fuori dalle righe, che non vuol dire invadere e ingombrare un territorio circondato e dove poche sono le anime che hanno il pass...

La verità rappresenta sempre la modalità migliore per giungere senza troppi perturbamenti alla pace con se stessi prima che con gli altri.

Cammino in bilico su di una linea talmente sottile che basta anche solo girare lo sguardo per posarlo in un’altra direzione e parte lo sbandamento. Ovviamente l’effetto si amplifica quando la stanchezza ha la meglio e se per un attimo sfugge il controllo ci si perde con grande facilità e forse, è vero, si finisce per tagliuzzarsi qua e là.

Le abitudini nascono senza chiedere permesso, vengono naturali e spontanee come reazione a qualsiasi comportamento o modo di fare. Ancora più problematico quando prendono vita dalle difficoltà per le quali non si riesce proprio in alcun modo a trovare la forza per affrontarle.

Sono "convalescente" da una grande serata di musica rock, uno dei miei preferiti e in testa girano le note accompagnate dai versi che, a suono di chitarra, fanno una bellissima melodia, sfiora la poesia.

"C’è un posto dentro te in cui fa freddo

è il posto in cui nessuno è entrato mai

quella che non sei"

Difficile, questa volta è molto difficile. Devo fare i conti e superare i muri issati dalle paure, da tutto quello che non riesco a spiegare, che mi circonda, proteggendomi e nello stesso tempo incastrandomi.

Spiegare, voler e non voler trovare le parole per porre fine ad un incubo forse nato in risposta ad un momento di solitudine, quando con la punta delle dita tocchi il gelo della condizione più angosciante che ci si ritrova spesso a vivere.

Diverso, il dolore che si prova quando incontri nello sguardo dei tuoi occhi l’ultima delle possibilità che la vita quest’oggi ti offre. Salti su, prendi il treno o rimani ad aspettare con in mano lo sgomento che accompagna la delusione del non essere riusciti e nel cuore una ferita, che si apre e comincia a grondare.

"Io ti ho vista già, eri in mezzo a tutte le parole che

non sei riuscita a dire mai.

eri in mezzo a una vita che poteva andare ma

non si sapeva dove...

Ti ho vista fare giochi con lo specchio

e aver fretta di esser grande

e poi voler tornare indietro quando non si può."

Dipinti, come in uno dei più bei quadri che mi trovo ad ammirare, si ripresentano i confini del cielo azzurrati e inframezzati dal desiderio, dalla natura delle calde serate d’estate.

Il malessere a volte nasce dall’incapacità di armonizzare le onde del tono dell’umore, che seguono il ciclico altalenare dei pensieri: raggiungo la sabbia della conoscenza e subito dopo mi ritraggo per voler annegare nel mare del non sapere che percorso seguire.

Le emozioni più complesse. Mi ribello con tutta me stessa, combatto la ragione e finisco per preferire lo sfinimento della mente alla linearità e semplicità dei tragitti. C’è un momento però in cui si corre il rischio di non voler più alzarsi dal letto, si vuole rimanere a guardare senza viaggiare, solo ad osservare. Forse per recuperare e ritornare in corsa, in gara di nuovo e con qualcosa in più.

"Quella che non sei

quella che non sei non sei

ma io sono qua e se ti basterà quella che non sei, non sarai

a me basterà."

Giro intorno, in tondo e mi ritrovo al punto di partenza come se il tempo non fosse passato, a controllare impedendo al naturale fluire il corso dei pensieri. Eppure in fondo alla propria anima bene si sa quello che accade e forse anche il perché. E allora io mi chiedo: dov’è quel tramonto preludio ad una notte ricca di sentimenti che spesso mi accompagna liberandomi dalle paure più grandi e ingombranti e alleggerendo l’anima dal peso di un tormento che non ricordo più dove ha preso vita, ma so che esiste...

"È il posto in cui nessuno è entrato mai.

Quella che non..."

Luciano Ligabue

Questa sera, fra le sicurezze delle cose che mi appartengono proverò a...

 

Fernanda

 

 

 

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
A mille, ce n’è...
L’inizio.
Il dolore del distacco.
Al posto suo.
Settembre.
Da un altro punto di vista.
La punta dell’iceberg.
Per sé. E per nessun altro.
Amare... per me.
La fuga.
I migliori anni.
Il ricatto.
Come un telo su uno scoglio.
Proverò ad inventare.
Sogni...
Da vivere e da inventare.
Patchwork.
Là, dove nasce l’anima.
Il libro non ha tempo.
Natale.
DELLO STESSO AUTORE
E mi sto perdendo...
L’inizio.
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
La coscienza.
Un buon Natale...
L’anima delle cellule.
Warrior gene.
Un motivo in più.
Sentimenti.
Bianco...
Esito...
La percezione.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Una vera relazione.
A chi ama la pioggia...
La consapevolezza.
La fimminata.
Rileggo.
Il viso nella pioggia.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione