HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Un motivo in più.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

23 aprile 2011






Per cosa?


Pensieri degli anni difficili.

"Lo senti questo silenzio come pesa? L’aria si fa fredda all’improvviso e mi avvolge, creando una barriera sulla pelle, ad impedire al calore di penetrare. Apro leggermente gli occhi, ma non riesco a vedere molto, se non che una debole luce che, fioca, entra nella mia stanza, ad illuminare solo un poco, un frammento di pensiero che sfugge alla mia mente. Non riesco a sollevarmi, una forza mi trattiene trascinandomi, e nello stesso tempo sento di volare sempre più in alto. In lontananza una macchina passa, non voglio guardare l’orologio, ho paura sia ancora troppo presto, troppo lontano il momento di svegliarsi. Il silenzio più assoluto in questo momento è tangibile e reale. Ed io che pensavo fosse solo un’invenzione! Provo a spostare, mi giro velocemente più e più volte, a creare del rumore, ma il fruscio delle lenzuola è troppo debole per svegliarmi completamente. Allora provo ad usare il senso delle mani. Sfioro il cuscino, i cuscini, in verità dormo nel mezzo e la mia testa posa fra di loro e non su di loro. La mia mano incontra l’altra. Percepisco il freddo sulle dita e accarezzo. Sono immobile, non mi alzo. Cerco di scacciare questo peso, l’oppressione che paralizza ogni pezzetto di me stessa. Sai cos’è? Il senso della solitudine..."

E tu allora aggiungi: "La paura del peso della solitudine". E mi dici che ti dispiace.

Che strano! È la prima volta che succede, ti dispiace a voce alta. Non ti sarai forse arreso? A che cosa? Chiederai. Alla mia di solitudine, a quella tua e del mondo tutto intero che la percepisce senza accorgersene, altrimenti farebbe male, troppo male.

Ho nostalgia in questi giorni. Sono vitale quando le cose incominciano a svelarsi, nel momento in cui ci si incontra, ci si conosce a metà ma non per intero e poi subito dopo, oltrepassato il non ritorno, pare scompaia il gusto e la novità.

Immagino l’amore nel silenzio più assoluto. All’improvviso l’aria fresca e non fredda avvolge i corpi che diventano uno solo. Senza accorgersene. E senza accorgersene ci si ritrova come un tempo. Era già successo e lo abbiamo dimenticato, troppo presi da tutto il resto.

Un motivo in più, questa volta per ricordare e non per imparare, per rispolverare quello che ci ha emozionato fino alle lacrime, calde e non di dolore, mute ma non soffocate, dense di amore e non fredde di resistenze. Le lascio andare, arrivano fino alla fine del mio viso e ritornano ad essere parte del mondo.

Una tempesta di sabbia rossa, inaspettata e forse un po’ temuta, in realtà, dona un tocco di colore ad uno spettacolo meraviglioso che varrebbe la pena almeno una volta nella vita poter toccare con le dita.

Un motivo in più, per non andare oltre, là dove ci sono le amarezze che investono i sentimenti, dove la rabbia non esplosa ha inaridito le anse dell’anima, dove una volta arrivati è difficile tornare indietro.

Quando la vita lascia la vita!

Torno indietro nel tempo e provo a dare una risposta posta allora dagli occhi abbuffati dal dolore. Fa parte della vita e non va temuta, ma la si deve piangere, sennò rimane dentro e si finisce per non apprezzare quello che c’è intorno.

Anche questa notte il battito del mio cuore mi ha tenuta sveglia. Se solo trovassi la pace nel silenzio riuscirei forse a dare vita alla creatività, realizzare la trasformazione che offre calore al freddo.

E ancora una volta mi chiedo cosa è stato che ha determinato, in quale momento il salto ha incontrato la frattura. Se solo riuscissi a trovare il filo, avrei in me il segreto della vita. La mia.

Passo del tempo ad osservare gli oggetti sistemati casualmente su ciò che mi appartiene. Mi accorgo che nulla è inanimato quando passa nella mani e diventa protagonista delle righe della vita.

Un motivo in più. Per riflettere meglio e tornare a tendersi la mano. Apprezzo quando la spontaneità che nasce dalla partecipazione allo stato d’animo oltrepassa il confine oltre il quale c’è quella tempesta di sabbia rossa che, inaspettata, ha creato una inutile paura. Incontra il meglio che il cielo può offrire e viene fuori un momento mai immaginato, in cui le forze della Natura sprigionano tutto quello di cui sono capaci e regalano il bello. Quello che, a ben guardare, vive in fondo a tutti noi.

 

Fernanda

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Fra uomini.
Il rispetto.
Per paura di sciuparlo.
Il barbone e il diamante.
La necessità di rimanere con se stessi.
E’ vero!
La prepotenza.
Le parole nel silenzio...
La determinazione.
L’ansia di riempire la vita.
Sintonie.
Le sbandate non controllate.
Con sentimento.
Le cose belle della mia vita.
La Stanza delle Dinamiche.
La mappa stellare.
Stasera...
Ciò che non piace più!
I miei passi.
Tutto al caso.
DELLO STESSO AUTORE
Sulla lama del rasoio...
E mi sto perdendo...
La fimminata.
L’inizio.
Con sentimento.
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
La coscienza.
Un buon Natale...
L’anima delle cellule.
Warrior gene.
Perdutamente.
Il senso dell’abbandono.
Il destino in un momento.
Sentimenti.
Bianco...
Esito...
La percezione.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Una vera relazione.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione