HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Microglia e comportamento.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

7 giugno 2010



Sistema immunitario cerebrale e controllo sul comportamento.


 

News Neuroscienze

 

Nella rivista Cell, il lavoro (Shau-Kwaun Chen, Petr Tvrdik, Erik Peden, Scott Cho, Sen Wu, Gerald Spangrude, Mario R. Capecchi. Hematopoietic Origin of Pathological Grooming in Hoxb8 Mutant Mice. Cell, Volume 141, Issue 5, 775-785, 28 May 2010) condotto da un italiano, premio Nobel per la medicina, Mario Capecchi, in collaborazione con un gruppo di ricercatori dell’università dello Utah, dimostra e spiega le relazioni esistenti fra sistema immunitario e un disturbo psichiatrico, che vede coinvolte le cellule della microglia.

Il modello sperimentale era costituito da topi portatori di una mutazione nel gene Hoxb8, che mostravano un comportamento compulsivo che li induceva a pulirsi in maniera ossessiva, fino alla perdita del pelo e alla formazione di lesioni. Questo comportamento è simile a quello che avviene in alcune persone, che prende il nome di tricotillomania. Il trapianto di midollo osseo wild-type (normale) nei topi mutanti Hoxb8 restituiva il fenotipo normale. Il gene mutante Hoxb8 è stato trovato nelle cellule della microglia che rappresentano, anche ma non solo, il sistema immunitario che protegge il cervello.

Il dato interessante riguarda quindi il ruolo delle cellule della microglia, nomalmente preposte ai meccanismi di difesa del cervello, sul controllo del comportamento.

Disfunzioni immunologiche sono state descritte e ampiamente associate a molti disturbi psichiatrici, includenti la depressione maggiore, il disordine bipolare, l’autismo, la schizofrenia. A questo va aggiunto che risultati di studi di genome -wide, ossia sull’intero genoma, suggeriscono che alcuni geni il cui non corretto funzionamento è implicato nelle disfunzioni del sistema immunitario, contribuiscono ad incrementare la suscettibilità a questi disturbi.

Il topo mutante Hoxb8, rappresenta un eccellente modello sperimentale di disturbo ossessivo-compulsivo, punto ottimale di partenza per la comprensione dei meccanismi che legano gli effetti del sistema immunitario sui comportamenti, definiti attraverso il ruolo della microglia. Promettenti le implicazioni terapeutiche che prevedono la possibilità di utilizzare farmaci normalmente attivi sul sistema immunitario in persone affette da questo tipo di disturbi.

 

Ferdinanda Annesi - Biologa C.N.R.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Scoperta una nuova possibile causa dell’Alzheimer.
Novità dalle cellule nervose non neuronali.
Tiroide sempre più in difficoltà.
La dispercezione del corpo.
Dopo la dieta, attenzione alla psiche!
Come si diventa centenari?
Le basi biologiche dell’agopuntura.
L’assemblaggio e il disassemblaggio della memoria.
Le oscillazioni delle aree cerebrali.
La risposta emozionale del cervello alla luce.
La genetica delle decisioni.
Abitudini e novità.
La lunghezza dei telomeri...
Ecco perché il cibo può diventare una droga!
Sulle tracce dell’autismo...
A proposito di Stress...
La neurobiologia della saggezza.
Quella barriera che protegge l’intestino.
La farmacologia dei disturbi d’ansia.
Pseudogeni, RNA, cancro.
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Dopo l’altro.
La coscienza.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Bianco...
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Per quello che non è.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione