HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Attenti allo SPAMMING!
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

14 agosto 2002

Scopriamo come proteggere i nostri indirizzi di posta elettronica dalle...invasioni


Le caselle email dei consumatori, ogni giorno, sono sommerse da posta indesiderata: pubblicità, messaggi informativi non richiesti, segnalazioni di siti, newsletter di servizi ai quali non ci si è mai iscritti, catene di S.Antonio ecc. Ciò è il risultato dello "spamming", ossia della pratica di recuperare indirizzi in Internet per inviare messaggi pubblicitari.

L’invasione di posta indesiderata si traduce per gli utenti in una serie di inconvenienti di ordine pratico ed economico:

  • un numero massiccio di messaggi può intasare la casella di posta elettronica con il rischio che vengano poi respinte le email che, invece, si vorrebbero ricevere;
  • il tempo che si perde per leggere, individuare e cancellare tali messaggi costituisce una spesa.

Chi invia messaggi pubblicitari ritiene di poterlo fare perché gli indirizzi sono stati raccolti in un luogo pubblico, cioè Internet, ma il Garante per la privacy, con un suo nuovo provvedimento ha condannato una società, sulla base dell’ultima direttiva del Parlamento Europeo in questo settore: è vietato inviare email di pubblicità senza il preventivo consenso del consumatore che, pertanto, non è obbligato a ricevere, contro la sua volontà questo genere di messaggi.

Cosa fare per difendersi?

  • Innanzitutto non rispondere mai ad un messaggio di "spam", perché servirebbe a confermare il proprio indirizzo email;
  • quando si partecipa ad un forum o ad un neswgroup o quando vengono richiesti i dati personali per poter scaricare un programma da Internet, è utile crearsi un indirizzo di riserva "usa e getta";
  • di solito i programmi di posta elettronica consentono di filtrare la posta in arrivo sulla base di regole che si possono indicare;
  • reclamare presso il Garante per la privacy con una semplice lettera racc/ar, in cui dovranno essere esposti i fatti;
  • reclamare presso il provider di chi invia il messaggio. Tutti i provider che si rispettino hanno inserito nei contratti regole contro lo spamming, la cui violazione determina la perdita del diritto all’uso del servizio. I passi da seguire cambiano a seconda del programma di posta elettronica, Per trovare istruzioni dettagliate il sito da visitare è www.fighters4web.com/pagine/rintracciare.html#viewing.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Disservizi postali.
Swap Party.
Saldi, saldi, saldi...
Auto a tempo.
Una polizza per viaggiare più sicuri
Rc auto...
Acquistare con le carte di credito.
Sicurezza dei prodotti...
Quando si viaggia...
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Vacanze in corso...istruzioni per l’uso
Fast Food, più si diffonde e più nuoce...
Saldi, saldi, saldi...
Come sopravvivere in caso di Black Out
Polizze RC auto - seconda puntata -
Pratiche...Inevase
Tempo di feste e di viaggi
Via alla class action!
ISE ed ISEE.
Stare freschi è necessario....
DELLO STESSO AUTORE
Auto a tempo.
Polizze RC auto - terza puntata -
Ultime della settimana.
Torta alle mandorle in...fiore
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Una voce silenziosa - III
CHE FARE SE, AL RITORNO DELLE VACANZE, LA VALIGIA RISULTA SMARRITA IN VOLO ?
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime notizie della settimana.
Ultime della settimana.
“UNITI PER LORO”
Da donna a uomo...
Conciliazione ON LINE per le controversie dei consumatori
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
Carciofi al parmigiano
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione