HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il loop fra astrociti e neuroni nell’epilessia.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

16 maggio 2010



Sinergie strategiche.


 

 

News neuroscienze

Le epilessie focali sono caratterizzate da una locale scarica elettrica neuronale sincrona che può estendersi alle aree corticali distanti, coinvolgendo estese aree cerebrali. Molti sono i fattori che determinano i cambiamenti nell’ipereccitabilità neuronale: mutazioni nei geni che codificano per le varie subunità dei canali ionici, così come anche danneggiamenti a livello cerebrale. Nonostante ciò i primi eventi che avvengono a livello cellulare e che portano all’insorgenza delle crisi sono in gran parte sconosciuti. La conoscenza di questi processi è di fondamentale importanza per una migliore comprensione della patofisiologia delle epilessie focali, finalizzata allo sviluppo di nuove terapie farmacologiche, soprattutto per quelle forme resistenti.

In questo lavoro (Gómez-Gonzalo M, Losi G, Chiavegato A, Zonta M, Cammarota M, et al. 2010 An Excitatory Loop with Astrocytes Contributes to Drive Neurons to Seizure Threshold. PLoS Biol 8(4)) gli autori, sulla base di una serie precedente di studi che rivalutano il ruolo dei neuroni nell’epilettogenesi e pongono l’accento su un diretto contributo degli astrociti, ipotizzano che la cooperazione fra neuroni e astrociti è un evento precoce che contribuisce alla fase iniziale della crisi focale. Utilizzando modelli in vitro, gli autori trovano che l’attivazione degli astrociti mediante l’attività neuronale e il segnale che dagli astrociti torna ai neuroni, contribuiscono entrambi alla nascita e al mantenimento della crisi epilettica. Si genera quindi un meccanismo a "loop" fra queste due popolazioni cellulari, che promuove l’inizio della crisi e la sostiene.

Questa interazione potrebbe contribuire allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per il trattamento di quelle forme di epilessia non controllabili dai farmaci disponibili.

Ancora una volta da sottolineare il ruolo attivo degli astrociti per il funzionamento del cervello che prevede anche l’interazione e la cooperazione con i neuroni.

Ferdinanda Annesi - Biologa C.N.R.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Alzheimer, fra speranze e realtà.
Alzheimer.
Sorridere per ricordare un sorriso?
L’ansia in un circuito cerebrale.
Il Dna ci parla attraverso l’acqua del corpo.
Novelty-seekers e dopamina.
Le basi molecolari dell’ansia.
Nascere sotto una buona stella...
Il cuore emotivo.
Lo stress si vede sulla pelle!
Microglia e comportamento.
Tumori...
Nella depressione, meglio il farmaco o le cure psicologiche?
Alla sorgente dei tumori.
Lo stress e i tumori...
Tracce mnemoniche.
Novità dalle cellule nervose non neuronali.
L’empatia.
La formazione della memoria e gli Astrociti.
Tiroide sempre più in difficoltà.
DELLO STESSO AUTORE
Istanti.
Proverò ad inventare.
Traduco...
Dopo l’altro.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
Il profumo di un laboratorio.
E mi sto perdendo...
A chi ama la pioggia...
Quando...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione