HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Telefono: ma quanto mi costi?
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

16 aprile 2008



Si torna a parlare di telefonia, novità positive per i consumatori anche per i numeri a tariffazione speciale.


 

A partire dal 01 luglio 2010, su proposta dell’Agcom, cioè dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, si attuerà un approccio orientato ai costi che riguarderà misure di contenimento dei prezzi delle tariffe di terminazione dei gestori alternativi di rete fissa, ossia delle tariffe all’ingrosso che i gestori si praticano vicendevolmente per la connessione delle chiamate sulle rispettive reti e che, ovviamente, influenzano, in maniera determinante, i prezzi al consumo.

Finalmente, dunque, una buona notizia; a dire il vero si tratta di un progetto che, se tutto filerà liscio, troverà attuazione tra più di due anni. La proposta dell’ Agcom è stata accolta favorevolmente dalla Commissione Ue che ha approvato il progetto italiano che prevede una tariffa di 0,57 centesimi di euro al minuto che i gestori di telefonia fissa dovranno praticarsi a vicenda, abbattendo, non di poco, i costi delle telefonate per i consumatori. In una nota del commissario Ue alle telecomunicazioni, all’indomani dell’iniziativa italiana, si registra un compiacimento per l’Agcom, per aver sancito "il principio dell’orientamento ai costi che è importante per conseguire tariffe più efficienti e, di conseguenza, una riduzione dei costi dei servizi per i consumatori di tutta l’Ue."

Ma non finiscono qui le novità positive. A partire dal prossimo 30 giugno, verranno disattivati tutti i numeri di telefono a tariffazione speciale (899, 144, 166 etc).

A questi servizi, infatti si potrà accedere solo dietro specifica richiesta dell’utente. Lo ha stabilito sempre l’Agcom che intende così stroncare le truffe legate alle numerazioni telefoniche di apparecchi satellitari e di servizi interattivi a sovrapprezzo.

Se non si chiederà, quindi, esplicitamente, l’attivazione dei numeri a tariffazione speciale, dal 30 giugno 2008 scatterà automaticamente il blocco sulla base del silenzio-assenso. Chi vorrà utilizzare i servizi connessi a questi numeri dovrà comunque servirsi di un codice di accesso (pin).

Maria Cipparrone

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Posta in ritardo o non recapitata, a cosa si ha diritto
La pasta, bandiera del gusto italiano.
Sigarette Elettroniche.
Viaggiare in treno:non solo disservizi, ma anche diritti.
Banche: novità per i consumatori.
Integratori: elisir di lunga vita o solo moda?
Legati per sempre all’operatore telefonico?
Quando si viaggia...
Questione di naso e non solo....
Comprare On Line...
Fast Food, più si diffonde e più nuoce...
Problemi con l’Artigiano - terza puntata -
Trasferire il mutuo? più semplice...
Attenzione....alla stipulazione dei contratti cosiddetti standardizzati.
Pratiche...Inevase
Vacanza on the road...
ASSEGNI PER LA FAMIGLIA
L’e-shop o e- commerce.
In alto i calici...spumanti e vini protagonisti delle feste
Auto a tempo.
DELLO STESSO AUTORE
Auto a tempo.
Polizze RC auto - terza puntata -
Ultime della settimana.
Torta alle mandorle in...fiore
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Una voce silenziosa - III
CHE FARE SE, AL RITORNO DELLE VACANZE, LA VALIGIA RISULTA SMARRITA IN VOLO ?
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime notizie della settimana.
Ultime della settimana.
“UNITI PER LORO”
Da donna a uomo...
Conciliazione ON LINE per le controversie dei consumatori
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
Carciofi al parmigiano
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione