HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Lunedi 5 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Immigrazione e problematiche sociali
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

2 dicembre 2001

Spesso, nel prendere in considerazione il fenomeno immigrazione non si tiene conto della figura dell'immigrato come essere umano; infatti, per lo più, l'immigrazione viene considerata al pari di un Flagello, senza valutare i risvolti umani la caratterizzano.

Immigrazione e conseguenti problematiche legate al sociale

Spesso, nel prendere in considerazione il fenomeno immigrazione non sì tiene conto della figura dell’immigrato come essere umano; infatti per i più l’immigrazione viene considerata al pari di un Flagello che imperversa sulla nostra nazione senza valutare i risvolti umani, spesso drammatici che la caratterizzano! Troppo di frequente, infatti, si sentono espressioni quali: << Ma cosa è venuto a fare quell’immigrato nel nostro Paese, certamente a sottrarci posti di lavoro!>>,dimenticando che esistono leggi che tutelano (o meglio che dovrebbero tutelare !) tali soggetti, leggi approvate dai nostri parlamentari, persone, queste, che grazie alla nostra fiducia occupano gli scranni del potere!

Allora perché non domandarsi se queste persone sono in grado di valutare e quindi di risolvere nella maniera più consona tale situazione? Se queste persone sono abbastanza formate da potere gestire altri esseri umani( perché si tratta dì esseri umani come noi!)? La risposta è no, ma di questo non gli se ne può fare una colpa in quanto, a tutt’oggi, non esiste una scuola dì formazione per l’essere umano politico!

Bisognerebbe che ognuno di noi riflettesse sul fatto che, per operare in qualsiasi settore è necessaria, prima, una corretta formazione come esseri umani!

Forse sarebbe corretto chiedersi anche cosa Ha spinto e cosa spinge i tanti immigrati ad allontanarsi dalla loro terra dai foro usi dalle foro abitudini dai loro affetti, per cercare fortuna in altre realtà così diverse e, a volte, così ostili e domandarsi se noi saremmo capaci di fare altrettanto!

Quando si opta per l’apertura delle frontiere nazionali agli immigrati, bisognerebbe garantire foro anche delle condizioni di vita consone a degli esseri umani solo così, infatti li si avvierebbe all’onestà ed alla correttezza nella lealtà! Se non sì è in grado dì garantirgli tutto questo, è necessario riconoscerlo e sapersi regolare di conseguenza, arginando, così fenomeni preoccupanti quali delinquenza, e intolleranza, che hanno raggiunto livelli di, guardia... solo così potremo definirci un popolo maturo, degno di appartenere al terzo millennio!

Mariano Marchese

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Cara Trenitalia, che tratto ferroviario vergognoso!
Interrogazione Parlamentare dell’Onorevole Geraci
Il ministro degli Interni fermi il crimine in Calabria!
Neutrergon Onlus e l’affaire Trenitalia.
Autunno ed immigrazione
Caro Presidente, AIUTO!
Privilegi ai Parlamentari:
Alto Jonio calabrese: a proposito di Provincia...
A proposito di Provincia...
La passione ci guida!
DELLO STESSO AUTORE
Il sonno nella ragione...
Africa, bel suol d’amore...
Caino e Abele.
Scorie meridionali...
Ah, Parigi!
La nuova provincia.
Il colore dell’abbandono.
Fuori, da un evidente Destino... (Mari mari kompu che).
Caro Presidente, AIUTO!
Navi e veleni
Inutili Stress...
Il male di vivere
Resurrezione. Il Sole che non vedi...
Il grande Erg.
C’era una volta...
Non c’è pace fra gli ulivi!
è difficile mentire a se stessi... quando si è soli con se stessi!
Una su tre...
Punti di vista?
Punti di vista.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione