HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Scorie meridionali...
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

28 novembre 2003

Ma il Governo c'è o ci fa? Questa è la legittima domanda che viene da porsi alla luce di quanto di scellerato si sta perpetrando nei confronti del meridione d'Italia; stiamo parlando di scorie nucleari, e più precisamente, di un deposito unico da realizzare proprio in un sito individuato, guarda caso, in quella zona dello stivale dove le uniche cose che forse non mancano sono i problemi a breve, medio e lungo termine. La notizia che il Consiglio dei Ministri si fosse impegnato a rivedere attraverso alcuni emendamenti, il decreto n. 314 riguardante lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi al fine di depennare il nome della località di Scanzano Ionico (come unico rimedio alle coraggiose barricate erte dai cittadini lucani a difesa della dignità del comprensorio oltre che a quella di un intero sud ormai stanco di abbassare la testa) sembrava aver cominciato a placare gli animi dei caparbi manifestanti sulla delicata questione?ma, purtroppo, altre nubi si addensano da Napoli in Giù. Infatti dal dossier presentato alla Commissione ambiente della Camera dei Deputati dal generale Jean, presidente della Sogin, sembrerebbe che di siti presi in considerazione per la realizzazione del deposito per lo stoccaggio delle scorie radioattive ce ne fossero addirittura cinque, e tutti e cinque localizzati nella terra di nessuno, ovvero, nel meridione! Viene da prendere in considerazione l'idea di sentirsi considerati al pari di una grande pattumiera ed ecco, forse, la risposta all'inquietante interrogativo sulle motivazioni dei tanti disservizi, di ogni genere e luogo, in questo nostro sud sempre più profondo... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO


...Il fatto, poi, che ad essere contrarie agli emendamenti sul decreto 314 siano due regioni del nord, più precisamente Lombardia e Veneto, crea malumori sempre più palesi verso due realtà già identificate, dall’immaginario sudista, nella figura del leader leghista Umberto Bossi che, con le sue esternazioni, non si è mai mostrato molto tollerante verso il meridione d’Italia. Al pittoresco esponente politico nordico di sangue "nostrano" rivolgiamo la preghiera di non pronunciarsi in merito a questa questione, e, questo, per mera dignità non tanto di partito quanto di essere umano pensante.. o quasi. Ma, forse, la cosa che in questo momento stimola maggiormente la nostra capacità di riflettere è rappresentata dal fatto che la decisione di optare per il sito di Scanzano ionico era dovuta al fatto che gli altri quattro presentavano caratteristiche non proprio idonee allo scopo, visto che gli stessi, tra le altre cose, sono a rischio sismico e quindi non proprio sicuri. Ci vogliamo augurare, allora, che la nuova scelta non ricada su una delle rimanenti località individuate in Calabria e Sicilia anche per il fatto che, questa volta, la protesta potrebbe dilagare al pari di un torrente in piena tracimando il limite della ratio e della ragionevolezza, i moti di Reggio hanno insegnato qualcosa? Staremo a vedere, per intanto chiediamo ai signori governanti di cimentarsi nell’affannosa ricerca di un nuovo sito anche al nord, già, perché ci si comincia ad interrogare anche sulle motivazioni per le quali questo benedetto sito debba essere ricercato solo ed esclusivamente al sud! Perché non pensare alle alpi o magari nelle vicinanze di qualche bella villa lombarda o emiliana? Magari si potrebbe pensare alle risaie del ravennate o alla laguna veneta, niente male come idea! Egregi signori governanti, sessant’anni di umilianti mortificazioni nei confronti del sud, nel caso voi pensaste di relegare proprio qui le vostre scorie, vi farebbero trovare un’intera popolazione in rivolta e i moti di Scanzano vi sembreranno una passeggiata. Suggeriamo, quindi, di riflettere e molto a lungo sul dato appena fornitovi, perché questa scelta non pensiamo verrà perdonata tanto facilmente...vedere per credere!

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
MA PERCHE’ LAMENTARSI? IN FONDO...
Era uno di quelli...
Quel pasticcio chiamato QMO...
Unica vera risposta: la formazione.
Africa, bel suol d’amore...
La nuova provincia.
Internet ? Oggi: siamo pronti?
Come Tollerare...
Lamerica.
Realtà e Verità
Coma etilico a tredici anni.
Speriamo nelle colombe!
Giustizia che trasforma.
Come vorrei tornare bambino!
Terra di Calabria...
Professori di musica!
Fare teatro in carcere, cosa significa?
Rave party e danza della sordità.
Conoscenza e solidarietà.
Cari e onorevoli signori...
DELLO STESSO AUTORE
Scritto nell’acqua
A Sud del Sud...
Elezioni ed elettorato.
Resurrezione. Il Sole che non vedi...
Buon governo?
Come mai...
Scuola, Famiglia e Società.
Neutrergon Onlus e l’affaire Trenitalia.
La vita... è sempre la vita!
Burattini o Marionette?
Mondo pallone!
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
Una vita in equilibrio.
Una su tre...
I presuntuosi e i percorsi di vita...
Chi voterò...
Ad armi pari...
Pensare...
Ah, la coscienza!
Danni di guerra.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione