HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
OGM: da oggi obbligatorie le etichette trasparenti
di Maria Cipparrone&Laura Trocino  ( info@lastradaweb.it )

27 aprile 2004

Ovvero: nessun "giallo", ormai, nel piatto.


Finalmente in vigore i regolamenti CE 1829-1830/2003 che rendono obbligatoria, nelle etichette, l’indicazione degli Organismi Genticamente Modificati, in modo da consentire ai Consumatori una scelta consapevole su cosa portare a tavola.

La nuova normativa sulla rintracciabilità ed etichettatura prevede l’obbligo per gli operatori del settore alimentare, in caso di utilizzazione e/o manipolazione di prodotti GM, di trasmettere e conservare informazioni in ogni fase dell’immissione sul mercato. Tali informazioni devono essere trasmesse in tutta la catena commerciale ed essere conservate per 5 anni.

La rintracciabilità è utile per seguire i movimenti dei prodotti GM per tutta la catena di produzione e distribuzione e ciò saràpossibile attraverso etichette accurate contenenti un codice di identificazione dei prodotti a partire dalle sementi.

L’obbligo dell’etichettatura riguarda tutti gli alimenti a partire da OGM e loro ingredienti, oltre a tutti i mangimi GM.

Sfuggono all’obbligatorietà dell’etichettatura quei prodotti la cui presenza di materiale GM si trova al di sotto dello 0,9% e di cui è dimostrabile la natura accidentale e tecnicamente inevitabile.

Per quanto riguarda la presenza accidentale di OGM, non ancora autorizzati negli alimenti o nei mangimi, i nuovi regolamenti stabiliscono una soglia dello 0,5%, a patto che si tratti di varietà che hanno ricevuto una valutazione scientifica di rischio favorevole da parte dell’UE, anche se non l’autorizzazione completa.


Maria Cipparrone ( avvocato )
Laura Trocino ( praticante avvocato )

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Banche e consumatori: un rapporto difficile.
Brutte sorprese al ristorante? L’ abc per non farsi truffare.
Multe non valide se mancano i verbali
Internet.
Banche: novità per i consumatori.
Casa in affitto per le vacanze
Come tutelare i propri diritti senza contenzioso giudiziario
Quando i rumori sono...insopportabili
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Sicurezza dei prodotti...
Compravendita casa.
Ma il futuro degli Italiani è a rate?
Lo Stalking.
Ipoteca: fine di un incubo.
Comprare On Line...
Tra storia e leggenda la dolcezza è garantita...
Come Tutelare i Propri Diritti Senza Contenzioso Giudiziario
Trasferire il mutuo? più semplice...
Prezzi più elevati con la Moneta Unica
Creme solari.
DELLO STESSO AUTORE
Basta con lo Spamming!
Visioni ingannatrici
Un passaporto per viaggiatori a quattro zampe
Cara banca
Il computer costa meno per i sedicenni....
Cellulare bloccato...furto scoraggiato...
Arrivano i saldi:vademecum per i consumatori
Le parole difficili della lingua italiana - lettera C -
Come spendere meglio...
Ma nel bicchiere...c’è la frutta o solo il suo profumo?
Una polizza per viaggiare più sicuri
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera I alla lettera Q
Novità :Patente a punti...se li perdi vai a piedi e rifai l’esame
Via alla class action!
Casa in affitto per le vacanze
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera R alla lettera Z
Prezzi più elevati con la Moneta Unica
Multe non valide se mancano i verbali
Attenzione all’intermediazione immobiliare.
Non solo raccomandate?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione