HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Un passaporto per viaggiatori a quattro zampe
di Maria Cipparrone&Laura Trocino  ( info@lastradaweb.it )

15 luglio 2004

Dal prossimo luglio, anche cani e gatti devono essere muniti di documento di riconoscimento.


E’ proprio così! A partire dal 3 luglio, gli animali da compagnia avranno bisogno del passaporto per viaggiare in Europa, così come stabilito dal regolamento europeo n.998/2003: una normativa che ha l’obiettivo di armonizzare le condizioni di polizia sanitaria su questi animali, semplificando le precedenti procedure che, molto spesso, risultavano essere differenti da Paese a Paese.

I proprietari potranno chiedere al veterinario il rilascio di tale documento di identità, al cui interno si deve riportare che l’animale è stato vaccinato contro la rabbia e tutte le altre eventuali vaccinazioni effettuate. In tal modo, il passaporto costituirà una valida attestazione che l’animale gode di buona salute e la sua permanenza in un altro stato dell’UE non può costituire alcun pericolo sanitario.

In ogni caso, resta ferma l’obbligatorietà che cani e gatti siano sempre identificati mediante un tatuaggio o un microchip.

A tal proposito, Regno Unito, Irlanda e Svezia, solo in via eccezionale, accettano l’identificazione mediante tatuaggio di cani e gatti in entrata sul loro territorio, richiedendo, invece, in via generale, che siano identificati mediante un sistema di microchip. Essi, inoltre, potranno entrare nei suddetti Paesi soltanto a condizione che siano stati sottoposti a un particolare esame veterinario: il dosaggio degli anticorpi.

Solo così, dunque, il "migliore amico dell’uomo" e il "compagno domestico" per eccellenza potranno continuare la loro "missione" circolando lungo i confini dell’Unione.

Maria Cipparrone ( avvocato )
Laura Trocino ( praticante avvocato )

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Privacy: stretto giro di vite da parte dell’Autorithy.
Come tutelare i propri diritti senza contenzioso giudiziario
Le fonti di energia alternativa.
Banche: novità per i consumatori.
Ma nel bicchiere...c’è la frutta o solo il suo profumo?
Il Deposito In Albergo
Banche, cambiano le regole.
E’ tempo di vacanze: qualche consiglio non guasta!
Aste on-line.
Il ritorno della social card,
Mutui...
Gelato. Come si riconosce quello doc?
Carte di credito revolving.
Comprare On Line...
In ufficio.....niente privacy
Come spendere meglio...
Un Nuovo Codice a DIFESA dei BAMBINI
Illegitima, la norma salvabanche.
Conciliazione...
Auto a tempo.
DELLO STESSO AUTORE
Basta con lo Spamming!
Visioni ingannatrici
Cara banca
Il computer costa meno per i sedicenni....
Cellulare bloccato...furto scoraggiato...
Arrivano i saldi:vademecum per i consumatori
Le parole difficili della lingua italiana - lettera C -
Come spendere meglio...
Ma nel bicchiere...c’è la frutta o solo il suo profumo?
Una polizza per viaggiare più sicuri
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera I alla lettera Q
Novità :Patente a punti...se li perdi vai a piedi e rifai l’esame
Via alla class action!
Casa in affitto per le vacanze
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera R alla lettera Z
Prezzi più elevati con la Moneta Unica
Multe non valide se mancano i verbali
Attenzione all’intermediazione immobiliare.
Non solo raccomandate?
Vacanze in corso...istruzioni per l’uso
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione