HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Lunedi 28 Aprile 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Cara banca
di Maria Cipparrone&Laura Trocino  ( info@lastradaweb.it )

17 marzo 2004

Imperversa da parte delle banche, nonostante siano nell'occhio del ciclone, l'aumento dei costi per la tenuta dei conti correnti..... esiste un modo per difenderci? Scopriamolo...


Da un attento esame degli estratti di conto corrente, è possibile riscontrare, da un lato, commissioni e spese sempre più care; dall’altro, tassi di interesse sempre più bassi, quasi vicini allo zero.

Negli ultimi due anni, infatti, i conti correnti sono aumentati del 25% e, per il 2004, sono previsti rincari di almeno un altro 9%, che si traducono, per un conto corrente senza particolari convenzioni, in una spesa media annuale di € 554.

Come si può sfuggire al caro - banche?

Innanzitutto, è importante poter scegliere la banca e, quindi, il conto corrente più conveniente in base alle proprie esigenze. Fino ad oggi, il confronto poteva farsi solo visitando le agenzie delle banche, attualmente, invece, esiste un metodo più veloce su internet, attraverso la consultazione di alcuni siti che contengono le offerte di molte banche sui servizi offerti, come per esempio, il sito www.pattichiari.it.

Su questo sito si possono rinvenire le offerte di 50 banche e 250 tipi di conti. La banca dati dei conti disponibili sul sito è aggiornata continuamente e, pertanto, è possibile conoscere le condizioni dei vari conti correnti, consultando una scheda standard dove si trova indicato il costo di ciascun servizio (dalla carta bancomat a quella di credito, dall’accredito dello stipendio al libretto assegni) e alla quale si attengono tutte le banche che hanno inserito i dati.

Per scegliere la banca, si hanno a disposizione diverse possibilità:

  • Selezionare le banche più vicine alla propria abitazione, semplicemente inserendo l’indirizzo;
  • Scegliere direttamente una sola banca cui si è interessati;
  • Circoscrivere la ricerca ad una decina di banche per volta, selezionando i conti correnti delle banche che utilizzano gli sportelli on line o i promotori finanziari; oppure, scegliendo tra otto profili tipo (ragazzi fra i 13 e i 18 anni, giovani fra i 18 e i 30, famiglie con esigenze di base, medie o evolute, nonchè pensionati con esigenze medie o evolute);
  • Costruire un profilo personalizzato.

Con queste dritte, risparmiare si può, ed allora ... buona ricerca a tutti!

Maria Cipparrone (avvocato)

Laura Trocino (praticante avvocato)

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Una polizza per viaggiare più sicuri
Quando si viaggia...
Come tutelare i propri diritti senza contenzioso giudiziario
Problemi con l’Artigiano - terza puntata -
Come risparmiare energia elettrica.
Problemi con l’Artigiano - seconda puntata -
Come tutelarsi nei viaggi fai da te.
Le fonti di energia alternativa.
Il ritorno della social card,
Acquistare con le carte di credito.
Questione di naso e non solo....
Banche e leggi...
ASSEGNI PER LA FAMIGLIA
Trasferire il mutuo? più semplice...
I diritti di chi vola...
Come difendersi dalle compagnie telefoniche.
Agenzia Immobiliare... addio!
Come prepararsi ad un viaggio fai da te all’estero.
Lo spam.
Attenzione all’intermediazione immobiliare.
DELLO STESSO AUTORE
Consigli per una vacanza più consapevole
Ma nel bicchiere...c’è la frutta o solo il suo profumo?
Un passo avanti contro il fenomeno della pirateria
Arrivano i saldi:vademecum per i consumatori
Piccoli Grandi Guai sul Fronte delle Bollette:
Multe non valide se mancano i verbali
4 anni di reclusione se si scarica da internet...
Un passaporto per viaggiatori a quattro zampe
Il computer costa meno per i sedicenni....
Le parole difficili della lingua italiana - lettera C -
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera I alla lettera Q
Casa in affitto per le vacanze
Gli Errori della Lingua Italiana - dalla lettera R alla lettera Z
A Scuola ed all’Università: modalità d’uso.
Visioni ingannatrici
Cellulare bloccato...furto scoraggiato...
Come sopravvivere in caso di Black Out
Una polizza per viaggiare più sicuri
Come spendere meglio...
Non solo raccomandate?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione