HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La ricetta della felicità.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

7 maggio 2016



Esiste, ne abbiamo la prova!


 

MondoCounseling

 

Per raggiungere quello che, comunemente, si chiama "felicità", è sufficiente applicarsi alla preparazione ed alla conseguente degustazione della seguente "ricettina" già pubblicata in Chiedimi se sono felice

BUON APPETITO!

Ingredienti base

  • Accettazione di sé, per riuscire a dare e a ricevere amore.
  • Adattamento ai cambiamenti della vita per metabolizzare le tossine del vivere quotidiano ed integrarsi nella Società.
  • Realizzazione personale attraverso un’attività lavorativa gratificante.
  • Ridimensionamento dell’attaccamento ai beni materiali.
  • Valorizzazione dell’esperienza di vita vissuta.

Preparazione

  • Miscelare bene gli ingredienti, a temperatura meditativa (non troppo calda).
  • Cuocere lentamente per lasciare che i nuovi apprendimenti si stratifichino ben bene.
  • Lasciare raffreddare (per favorire l’uso di logica).

 

Utilizzando con equilibrio il prodotto finito, si riuscirà a realizzare quella condizione conseguente allo stato di equilibrio psicofisico derivante dall’appagamento dei propri "bisogni", che ci fa vivere senza disturbi persistenti e si chiama BENESSERE.

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta, Counselor (21 ottobre 2007)

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La famiglia è maestra di vita.
Orgoglio e dignità.
Libertà e obiettivi.
Il rischio della depressione post-partum.
Gli antidepressivi...
Curare i malati terminali...
Ansia, tensione e adattamento .
Il laboratorio delle emozioni.
Tormento o estasi?
Prendersi cura di un malato senza dimenticare se stessi.
Alzheimer: una malattia da condividere.
Corso di qualifica professionale per Counselor.
Natale di solidarietà.
Manie di persecuzione e disistima.
Uso e abuso della professione psichiatrica.
SOS Terremoto.
Il Counseling e la solidarietà verso i più deboli.
L’angoscia esistenziale e l’utilità del counseling.
Counseling per il fine vita.
La paura della solitudine.
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
Schiavi senza catene...
Il senso di inadeguatezza.
Ahi, l’Amore!
Quando un figlio scompare così...per colpevole superficialità
Come matura un rapporto d’amore?
Nel mondo del Counseling...
Come le rondini...
Il pregiudizio, l’errore... e la condanna.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Caro Paolo...
La vita non è uno scherzo...
Il valore intrinseco dell’Amore.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Caro Professore...
Quando il cervello va in tilt.
Genio si nasce o si diventa?
Esercizio 1 - "Incastro di parole"
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione