HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
C’era una volta il Bel Paese...riflessioni d’inizio stagione
di Pino Barbarossa  ( isbak@libero.it )

15 settembre 2002

L'estate sta per concludersi (ma quando mai è arrivata mi direte!) e con essa se ne vanno tanti tormentoni che hanno tenuto testa sulle prime pagine dei giornali. Anzitutto, in ordine di tempo, il Superenalotto. "Finalmente" qualcuno ha fatto 6, non se ne poteva più. Pochi stavolta quelli che "non avrebbero saputo come spendere" i 100 miliardi e passa del montepremi; molti quelli che hanno fantasticato parlando delle solite ville da costruire e degli immancabili viaggi; nessuno (almeno tra quelli intervistati ) che abbia parlato di fondi di solidarietà e di beneficenza. E così da oggi abbiamo in Italia altri miliardari grazie ad un gioco largamente immorale laddove non si riesce a creare un tetto massimo di vincita incrementando i premi cosiddetti minori, cosa che invoglierebbe altrettanto i giocatori a scommettere. Ma si sa, quando si parla di soldi, c'è poco da ragionare. Prova ne è stata quel fenomeno di ipocrisia di Ronaldo, altro tormentone estivo, che, per niente memore delle lacrime da coccodrillo versate per il mancato scudetto, non ha esitato un secondo a succhiar miliardi da un seno più prosperoso, lasciando attoniti quei tifosi che del calcio fanno una ragione di vita e dei suoi protagonisti veri e propri idoli! Ma alla fine ecco il tanto sospirato fischio d'inizio partita a stemperare gli animi con tanti pensionati ed impiegati a seguire, radiolina alla mano... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO.




L’estate sta per concludersi (ma quando mai è arrivata mi direte?!) e con essa se ne vanno tanti tormentoni che hanno tenuto testa sulle prime pagine dei giornali. Anzitutto, in ordine di tempo, il Superenalotto. "Finalmente" qualcuno ha fatto 6, non se ne poteva più. Pochi stavolta quelli che "non avrebbero saputo come spendere" i 100 miliardi e passa del montepremi; molti quelli che hanno fantasticato parlando delle solite ville da costruire e degli immancabili viaggi; nessuno (almeno tra quelli intervistati ) che abbia parlato di fondi di solidarietà e di beneficenza. E così da oggi abbiamo in Italia altri miliardari grazie ad un gioco largamente immorale laddove non si riesce a creare un tetto massimo di vincita incrementando i premi cosiddetti minori, cosa che invoglierebbe altrettanto i giocatori a scommettere. Ma si sa, quando si parla di soldi, c’è poco da ragionare. Prova ne è stata quel ...fenomeno di ipocrisia di Ronaldo, altro tormentone estivo, che, per niente memore delle lacrime da coccodrillo versate per il mancato scudetto, non ha esitato un secondo a succhiar miliardi da un seno più prosperoso, lasciando attoniti quei tifosi che del calcio fanno una ragione di vita e dei suoi protagonisti veri e propri idoli ! Ma alla fine ecco il tanto sospirato fischio d’inizio partita a stemperare gli animi con tanti pensionati ed impiegati a seguire, radiolina alla mano, un campionato che oltre ad essere "il più bello del mondo" è anche il più ricco, una sorta di passerella di prime donne pagate, manco a dirlo, a suon di miliardi. Altro che bel Paese, il nostro sta diventando il paese delle contraddizioni e dei paradossi. E mentre con la mente ritorniamo alle belle giornate di sole (ricordate soprattutto perché poche) di questa strana estate, calmierati, ma solo per pochi mesi, gli immancabili aumenti di luce, telefono e gas, forse iniziamo a renderci conto che nel...paese dei miliardari si fa fatica a far quadrare i conti ed a fine mese non si riesce più ad arrivare. Fortuna per noi che dal "pulpito" di Bruxelles Prodi rassicura. E’ come ascoltare un’omelia. Quel dire con voce sommessa, spirituale, ieratica che le cose vanno male per tutti e non solo per noi tranquillizza molto. L’unico a sorridere, per motivi che sfuggono ai più, è Saddam , forse perché sa che in ogni caso farà la....fine di Bin Laden si renderà cioè "irreperibile" per lungo tempo facendo impazzire i servizi segreti di mezzo mondo. E così ...la nave va, come direbbe Fellini, o meglio le navi , visto che è quasi certo che vedremo nuovamente sfilare per le acque del mediterraneo le gigantesche portaerei statunitensi e britanniche. A calare a picco non sarà solo Saddam con conseguenze ancora peraltro imprevedibili ma anche e soprattutto i mercati finanziari con una ricaduta economica disastrosa per le tante famiglie italiane. Certo potremo sempre giocare il Superenalotto ma pochi saranno gli eletti ; e, allora, cosa fare? C’è sempre il girotondo, che da quando eravamo bambini ci ha insegnato una norma consolante: quella della uguaglianza, tanto, comunque si giri ...finiam "tutti giù per terra!"

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La caduta degli Dei.
L’urlo, ora, si è disperso.
Un pianto dignitoso.
Il male di una conduzione educativa assistenziale.
I Diritti Umani
Dalla pelle al cuore. Si può uscire dalla crisi?
Il colore della libertà.
150 anni, per un’Italia ancora alla ricerca della propria identità.
Folli corsi e ricorsi storici...
Come mai...
Nuove droghe e vecchi merletti.
...E’ la solita storia...
Associazionismo...
Terra di Calabria...
Gli ultimi giorni di...
Coraggio delle proprie idee o scontata elezione?
La condanna del silenzio.
Siamo uomini o caporali?
Calabria ora...
Il banchiere di Dio (... e dei poveri).
DELLO STESSO AUTORE
Guerra, nel nome di Dio !
L’ora delle tenebre!
Occhio al caffè, quando è in eccesso
UNA GIORNATA NELLA CASA DI PADRE PIO DA PIETRELCINA
QUEL BEATO DIMENTICATO: GIOVANNI DA CASTROVILLARI
Le malattie del Terzo Millennio: la Sindrome del vento del deserto
PRATOLA PELIGNA, NEL CUORE DELL’ABRUZZO
"Rosmini, il profeta che vide troppo lontano!"
Aumentiamo il prezzo dell’acqua!
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI SOGNI
UN MISTERO NEL MISTERO: IL NUOVO VOLTO DELLA SINDONE!
Sole, Amore e... Fantasia
SULLE ORME DI GIOVANNI XXIII
Un vero e proprio miracolo, via etere
LE PROFEZIE DI MALACHIA
Uno per tutti, tutti per uno (tanti partiti, un solo interesse)
La donna e le prospettive scientifiche in ambito ostetrico e ginecologico
A te che navighi su Internet !!!
MONTANELLI : UN ESEMPIO DI SOFFERTA COERENZA
Karol Woytila: il dramma di un poeta diventato Papa
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione