HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Un vero e proprio miracolo, via etere
di Pino Barbarossa  ( isbak@libero.it )

31 maggio 2002

Intervista a P. Livio Fanzaga, Direttore Responsabile di RADIO MARIA, una delle emittenti private più ascoltate e "voce" della Madonna nel mondo.


 

Con una media di 2 milioni di ascoltatori al giorno, Radio Maria è una delle emittenti private più seguite in Italia e nel mondo.

80 studi mobili, 800 ripetitori, 8 ore di preghiera su 24, 12 ore dedicate alle tematiche religiose e di promozione umana, ampi spazi per i problemi riguardanti l’educazione, la famiglia, la sanità, le varie problematiche sociali.

Tutto questo grazie all’infaticabile opera di tanti volontari che, animati e guidati da P.Livio Fanzaga, consentono la diffusione quotidiana via etere della Buona Novella in varie parti del mondo: dall’Italia alla Erzegovina, dalle Americhe al Canada, dall’Istria all’Albania.

Una dimostrazione esemplare di come l’arte del comunicare, quindi il giornalismo, possa diventare strumento di crescita spirituale di milioni di anime.

"Un contributo prezioso per la nuova Evangelizzazione" come l’ha definita Giovanni Paolo II che ha dedicato ben 3 discorsi a Radio Maria componendo per essa una preghiera che, immancabilmente, ogni giorno fa da corona a quelle mattutine.

Numerosi gli spazi dedicati ai radioascoltatori che , ovunque si trovino, possono intervenire attraverso rubriche di dialogo predisposte ad hoc.

Importante è sottolineare come tutta questa poderosa struttura tecnica si regga solo ed esclusivamente sulle libere offerte degli amici ed estimatori avendo scelto fin dall’inizio di non...inquinare il palinsesto con la laicissima pubblicità.

Per saperne di più abbiamo incontrato proprio Padre Livio:


  1. Da Radio Parrocchiale con sede in Arcellasco d’Erba (Como) ad emittente religiosa più seguita in Italia il passo è stato notevole, se lo aspettava?
  2. -R: "Non siamo l’emittente privata più seguita in Italia, ma certamente una delle più seguite. Tuttavia se mettiamo insieme le 30 Radio Maria nel mondo (ognuna nella lingua della propria nazione) siamo ad un pubblico di circa 20 milioni. E’ stato un progetto del Cielo che noi abbiamo cercato di realizzare senza renderci conto dove andavamo. Ma, con un passo dopo l’altro, la Madonna sta portando Radio Maria in tutti i continenti."

  3. Quali sono i costi mensili dell’emittente? Avete avuto finora difficoltà nella gestione economica delle risorse?
  4.  

    -R: "Radio Maria qui in Italia ha tanti ripetitori quanti la Rai, disseminati anche nelle località più piccole e decentrate, per cui i costi di gestione sono particolarmente alti (oltre un miliardo al mese, n.d.r.). Fortunatamente il personale dipendente è pochissimo e immensa è l’opera di volontariato. Questo ci consente di andare avanti, aiutando anche le Radio Maria dei paesi più poveri. Quando rischiamo di andare in rosso, chiediamo aiuto agli ascoltatori, che non ci lasciano mai soli."

     

  5. Qual è il segreto di radio Maria? Non ritiene che in molti casi la Radio sopperisca ad una evangelizzazione che, nella pur necessaria attenzione alla pecorella smarrita, sovente dimentica le 99 anch’esse bisognose di "parole pure, semplici che annuncino Amore e Verità per cuori spaventati" e soli?
  6.  

    -R: " La forza di Radio Maria è la fede che anima le trasmissioni e l’amore per le persone, specialmente i malati, le persone sole, gli emarginati. Molti sono i lontani che tuttavia cercano Dio e trovano in Radio Maria un valido aiuto."

     

  7. Radio Maria e Medjugorje : quasi un rapporto privilegiato.....
  8.  

    -R: " Radio Maria è una radio mariana che fin dall’inizio trasmette il messaggio di Medjugorje, soprattutto quello della preghiera e della conversione. Più che con Medjugorje in sé stessa , il legame privilegiato di Radio Maria è con la Madonna".

     

  9. Quale il futuro di Radio Maria ?

 

-R: " Andremo dove la Madonna ci condurrà e la aiuteremo a condurre l’umanità verso il tempo di primavera e verso il mondo nuovo della pace a cui tutti aneliamo".

 

 

Grazie P. Livio per il tempo che dedica ai poveri di questo nostro tempo. Implicito è l’invito ai nostri lettori perché aiutino la Madonna a portare avanti questo splendido progetto (le modalità si possono ricavare andando sul sito www.radiomaria.org). A tutti..., quindi, un "buon ascolto sulle frequenze della dolcissima Radio Maria".


 

PINO BARBAROSSA

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Alla ricerca di un piacere Amaro e Fondente...
A Roma con la Calabria nel cuore.
A Spasso tra i Tesori d’Italia
Signori si nasce... Professori si diventa!
Oh...Serafino!
Nera, lucida e profumata come solo lei sa essere....
Sole, Amore e... Fantasia
Cose buone dal mondo...
Sua Maestà il Peperoncino e il Suo Profeta
Bravo professore: 30 e lode!
Nel Sud per Crescere e Competere
Le Serenate
Rocco Papaleo e la sua Basilicata coast to coast.
"una vita di parole".
Un fantasma in città, ma è proprio vero?
INCONTRO CON IL CINEMA: GIANNI AMELIO
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI SOGNI
Divino o Di - vino? A voi l’ardua sentenza...
Dialoghi sotto le stelle
C’è qualcosa di piccante nell’aria...
DELLO STESSO AUTORE
C’era una volta il Bel Paese...riflessioni d’inizio stagione
SULLE ORME DI GIOVANNI XXIII
UNA GIORNATA NELLA CASA DI PADRE PIO DA PIETRELCINA
Uno per tutti, tutti per uno (tanti partiti, un solo interesse)
A te che navighi su Internet !!!
LE PROFEZIE DI MALACHIA
Karol Woytila: il dramma di un poeta diventato Papa
Le malattie del Terzo Millennio: la Sindrome del vento del deserto
Aumentiamo il prezzo dell’acqua!
PRATOLA PELIGNA, NEL CUORE DELL’ABRUZZO
L’ora delle tenebre!
La donna e le prospettive scientifiche in ambito ostetrico e ginecologico
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI SOGNI
Guerra, nel nome di Dio !
QUEL BEATO DIMENTICATO: GIOVANNI DA CASTROVILLARI
MONTANELLI : UN ESEMPIO DI SOFFERTA COERENZA
Occhio al caffè, quando è in eccesso
"Rosmini, il profeta che vide troppo lontano!"
UN MISTERO NEL MISTERO: IL NUOVO VOLTO DELLA SINDONE!
Sole, Amore e... Fantasia
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione