HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La corteccia.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

7 aprile 2010






Corro. E di sfuggita...


Pensieri degli anni difficili

Corro e di sfuggita ai miei occhi colgo una cascata di puntini rossi e gialli, sullo sfondo grigio di un luogo non abitato.

Un sorriso dopo l’altro, non riesco a trattenere, forse alzando anche un po’ il tono della voce, a disturbare.

Sembra quasi impossibile. Solo poco tempo fa era arida, inerte, senza nessuna voglia di reagire agli stimoli vitali. E poi, all’improvviso una esplosione di colori allegri, densi, concentrati sul puntino ad arricchirlo, per renderlo vivace.

Sto cadendo nel silenzio. Assecondo il momento lasciando libera l’espressione, senza porre troppi freni. Ma nel silenzio.

Finalmente uno spazio libero si fa strada dentro me. Un po’ di luce dopo il buio che è caduto ad inondare. Tutto serve nella vita. Anche quello che fa male...

Uno spesso strato copre e avvolge accogliendo. Non so quanto bene possa fare, ma niente impedisce di avvolgere, nascondendo.

È una strana sensazione questa, a voler sentirsi liberi e incastrati nello stesso identico momento.

Vago indietro, correndo ed inseguendo il collegamento fra quello che nasce da un’ipotesi virtuale e l’organicità degli eventi, descritta degnamente dalle leggi di Natura.

Porto con me nel futuro l’emozione della musica, in una serata che comincia accarezzata dalla luce del sole e, lentamente fra le note che si innalzano verso il cielo, volge alla notte più profonda.

Si vive anche per questo!

Presto ascolto. I versi, su di un sottofondo armonico ma inquietante al momento giusto. Narra dell’amore irrepetibile e che mai potrà essere riprovato.

Assaggio con i sensi e provo ad introdurmi per voler meglio capire. È forte, lo so, ma non riesco a non fermarmi.

Improvvisamente, come uno sprazzo intenso di luminosità ad incidere la tranquillità della volta, afferro il significato più profondo.

Le parole sulla carta.

Il senso di pesantezza che accompagna il mio cammino si alleggerisce trasferendosi fra le lettere di un foglio, che ha cominciato a vivere tempo fa, ma non tanto. Destinato ad imprimere la memoria mia più bella nei momenti di tristezza e di allegria.

Leggera. Mi svesto degli abiti più pesanti e volo accompagnata dagli affetti a me più cari, fino a quando la simbiosi che mi lega all’intensità del verde che riesco a vedere nel cemento dell’ambiente, mi trascina catturando. E mi regala libertà.

Mi lascio attraversare. Non posso bloccare un istinto naturale solo perchè una spessa coltre lo ricopre. Ho imparato che altrimenti torna indietro.

Riesco ben a vedere nel dolore che non vuole guarigione, anche il bello che può essere.

La sua voce arriva flebile, ma incide, a trasmettere l’amore che si prova quando ci si incontra nel bel mezzo di una tempesta nella vita. Ci si dona la parte più essenziale, scremata dal superfluo e da quello che non serve, quando ciò che si vuole dare è un’emozione vera e sincera.

Non è facile però!

Questo condizionerà il resto del percorso. Un volta provata è difficile trovarne una eguale.

Coesistono, pur essendo così diversi nell’aspetto, o meglio, forse solo nel colore. Un miscuglio perfetto, un puntino abbraccia l’altro innalzandosi verso l’alto, trattenuti solo dalla delicatezza che ha donato loro la possibilità del regalo della vita.

Torno indietro ad accarezzare con le dita. Mi prendo cura quasi promettendo. È questo il momento della massima intensità, ma anche della debolezza più assoluta. Basta un soffio di vento un po’ più forte e tutto si perderà sbriciolandosi.

Mi arrendo, stremata dai pensieri. Mi guardo dall’interno e vedo bene ciò che traspare.

Un istante di tenerezza. Un momento di dolore.

 

Fernanda

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La scelta giusta.
Mano nella mano.
La vita segreta del calzino.
L’illusione del silenzio.
Il valore della marchetta.
Ancora qui.
La contraddizione calorimetrica.
La costruzione.
La determinazione.
Un percorso circolare.
Il fuoco del giorno dopo.
Tornare a casa.
Il coltello nella piaga.
All’ombra di se stessi.
Lo spiraglio.
Fotografie.
La mappa stellare.
Uno sterile scambio di informazioni.
La possibilità di scegliere.
Un porcospino di nome Ferdinando.
DELLO STESSO AUTORE
Istanti.
Proverò ad inventare.
Traduco...
Dopo l’altro.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
Il profumo di un laboratorio.
E mi sto perdendo...
A chi ama la pioggia...
Quando...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione