HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Ancora qui.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

15 aprile 2017






Avrei potuto fare di più?


Pensieri degli anni difficili

Proprio non vuole passare questo periodo di intensa inquietudine. Sarà l’incostanza delle giornate, o forse l’imprevedibilità delle condizioni.

Eppure ... l’imprevedibilità indietro negli anni è stata il motore in ogni mio stato d’animo.

Un calore pesante invade le giornate. Peccato, mi aspettavo la leggerezza della frescura tanto attesa e invece ci ritroviamo a dover respirare nell’aria densa e appesantita dalle necessità!

Ancora qui.

La capacità di resistere agli eventi sfavorevoli.

Quante volte ho pensato di scrivere qualcosa, trattare e approfondire secondo me. Sarà arrivato il momento giusto.

Ritrovare quella piattaforma ideale su cui si può tornare a camminare con serenità. Serenità?

È vero, non apparteniamo alla categoria di quelli che vivono aspettando di arrivare al traguardo, alla fine della strada. Mi piace impegnare tutto il tempo nella cura del percorso.

Da dove nasce questo malessere che non si riesce a capire né a descrivere, che non vuole le parole né il silenzio, che tortura e scava fino in fondo.

Ascolto nel silenzio della quiete della strada e cerco la porta per uscire. Un giro nei pini come un tempo, mi lascio attraversare.

Di più. Avrei potuto di più?

Un altro giro di boa.

Ci ritroviamo nella freschezza della tenera erba a raccontarci, come se ci conoscessimo da sempre e senza nessun ostacolo. Un assurdo bisogno di ritrovare il dolore nelle cose per ricominciare a correre. E, anche se tutto è cambiato, l’ebbrezza della terra sotto i piedi è sempre uguale.

Quante domande!

Il confronto aiuta nella crescita, intorno ad una tavola imbandita di poche cose sane e genuine, senza aver dovuto occupare troppo tempo. Un po’ di tutto.

Mi esprimo e subito dopo me ne pento. La paura di essere eccessivamente cauti mi fa perdere la spontaneità e naturalezza e ripenso al tempo in cui la libertà non creava squilibri né troppi pensieri.

Ancora qui.

Ora come un tempo. Tre giorni nelle cose che più mi appartengono, riscopro nell’antichità. Si, ormai nell’antichità. È passato talmente tanto tempo che si può parlare di antichità.

Basterebbe solo un momento. Un solo momento a rischiarare, rassicurare, proteggere.

Cosa si fa, cosa si è disponibili a fare in cambio della serenità? Ma è veramente necessario dover scambiare delle cose oppure potrebbe bastare solo guardarle da un’altra angolazione, riconoscerle e accettarle modificandole un po’. Un ritocco, solo un ritocco.

Una corazza, quest’oggi vesto una corazza a proteggermi, ma nulla posso fare senza che le spine non mi pungano.

Ci riprovo e vado avanti. Un equilibrio continuo, sempre alla ricerca del momento, del piacere, del soddisfacimento del bisogno. Tutto insieme, metto tutto insieme ma so bene che alcune cose vanno tenute separate, diverso il tempo da dedicare, l’importanza che riveste ognuna di esse.

Mi ritrovo a correre anche se ...

Porto con me un nuovo bagaglio.

Fernanda (5 giugno 2014)

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
L’acqua, a tutte le piantine.
Sospesi.
La relazione profonda.
Caro Babbo Natale...
La mappa stellare.
Alla luce di una Stella.
Le armonie...
Me stessa.
Il pregiudizio.
La mediocrità.
Magia.
Margherita.
Su me stessa.
Riflessioni.
L’ansia di riempire la vita.
Lasciarsi andare...
Rileggo.
L’amore in sé.
... e si sciolse in un abbraccio.
Più sono grandi...
DELLO STESSO AUTORE
Istanti.
Proverò ad inventare.
Traduco...
Dopo l’altro.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
Il profumo di un laboratorio.
E mi sto perdendo...
A chi ama la pioggia...
Quando...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione