HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
E intanto la vita passa!
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

19 settembre 2015






Meglio vivere la sensazione dell'abbastanza.


 

Pensieri degli anni difficili

Un inno alla vitalità, a prendere tutto quello che rende le giornate ricche e non vuote. A stimolare ogni parte del corpo ad armonizzare con l’anima, da poter andare insieme e in sintonia.

Una pentola a pressione. Per deformazione mia professionale, la considero in realtà uno strumento adoperato per sterilizzare, purificare e decontaminare attraverso l’uso dell’alta temperatura a pressione costante per un tempo definito. Molto spesso riesco ad entrare in empatia...con gli oggetti che vi si trovano dentro... Il tutto si alleggerisce quando la valvola permette di normalizzare la pressione abbassando la temperatura. Ma spesso, ahimè, le cose, dopo, assumono una forma, anzi un fenotipo, per usare un linguaggio tecnico, completamente diverso se qualcosa non è andato come doveva. Ad esempio se si è dimenticato di mettere l’acqua. Delusi, si prova l’amarezza che tutto questo stress pressorio non sia servito a niente.

Tutto quello che ho dentro l’animo, quello che ho nella mente, quello che mi passa davanti e quello che mi sfugge e non riesco ad afferrare.

Un istante di distacco dalla realtà circostante mi aiuta a vedere meglio le cose. Sembra un tornare indietro nel tempo. Di sfuggita vedo il mio riflesso nello specchio della vita e compare una espressione che riconosco come mia, ma appartiene ad un tempo ormai passato. Era tanto che non si dipingeva sul mio viso, avevo quasi dimenticato.

Una reazione di allarme.

Provo a trovare le giuste connessioni, avallate da forti basi fondate sulla riflessione guidata dalla ragione. E immagino il propagarsi di un pensiero come un’onda di piacere che scorre lungo il corpo, si arricchisce di contenuto e di fantasia e arriva, quasi ad esplodere, all’esterno per essere concesso.

Non si può vivere nella corsa del dovere arrivare; lungo il tragitto è bene ogni tanto ricordarsi che la nostra vita è legata anche ad un giorno che volge al termine. Che l’eternità del momento esiste se solo evitiamo lo spreco e proiettiamo le nostre energie sulla naturalezza e la spontaneità. Che i sogni vanno desiderati e coltivati e voluti con tutta l’anima, invece che crogiolarsi nell’inseguirli senza riuscire ad afferrarli.

Il buio della notte ancora una volta suggerisce di spostarmi un po’: illumina, indica la strada da seguire. Mi vedo in mezzo a tanti e profondamente in solitudine. Apparentemente solida e forte, ma, chiaramente, con le mie paure più intense che sovrastano la mia persona. E aspetto con timore di vedere.

Ogni tanto torno indietro, quasi a sistemare una pausa e prendere un respiro di sollievo. Come se toccassi la realtà che mi lega alle cose della vita e mi rassicura un po’.

"E intanto la vita passa!"

Le scelte che fanno la differenza. La realizzazione ossessiva degli obiettivi.

Il pensiero. Non riesco a trattenerlo, vola in una serata di insolito calore. Una valle immersa nell’argento della notte. Sempre in tanti intorno a me, ma sola. Mi perdo nella volta del cielo costellato e, a dispetto delle luci che si accendono senza interruzione, intravedo la veloce discesa di una stella cadente. Mi piace pensare che sia solo mia. La accendo di desiderio. La rendo viva, fino a che raggiunge il punto in cui si spegne.

Riapro gli occhi e nel gelo del primo mattino intravedo striature di rosso intenso sistemate in alto, in lontananza. Lentamente si spengono; la loro accesa tonalità si proietta nel colore del giorno imminente, che prende vita, ansioso di essere respirato. Fino in fondo.

Vivere la sensazione dell’abbastanza! Siamo inevitabilmente legati al tempo che inesorabilmente passa e ne passiamo gran parte a cercare di non esserne schiavi.

Cammino su di un lungo viale immerso nel verde e denso di profumo di alberi. Un ricamo di luce dietro ogni angolo invita a svoltare, a vivere a pieno, a respirare l’intenso.

Si, è proprio una strada! Anzi è sempre la strada che spiega ogni cosa, che offre la mano. La puoi percorrere, ti consente di andare aprendo le braccia.

 

Fernanda - 13 febbraio 2010

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Rileggo.
Una bicicletta da cross.
La necessità di comunicare agli altri, con gli altri...
La consapevolezza.
La capacità di sorprendere...
La trasparenza.
Una nota di colore, sul rumore di fondo.
Come l’acqua in una spugna.
Nella fantasia.
Soffio...
Una giornata un po’ così...
Maschi.
Lo scivolone.
Le varie fasi dell’amore.
I confini del tubo.
L’illusione del silenzio.
L’altro lato.
Tornare a casa.
Fragile...
La cosa giusta.
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Dopo l’altro.
La coscienza.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Bianco...
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Per quello che non è.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione