HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Un sostegno dignitoso.
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

27 settembre 2008



Prende sempre più piede l'amministratore di sostegno per i malati non autosufficienti. Vediamone i profili.


 

Dal 2004, in base alla legge n. 6/04, esiste la figura dell’amministratore di sostegno: una persona, nominata dal giudice tutelare, che aiuta chi non è in grado di compiere alcune azioni quotidiane e di amministrare i propri beni (p. es. i malati di Alzheimer, ma anche altre malattie invalidanti che necessitano di assistenza).

L’amministrazione di sostegno è in alternativa all’interdizione o all’inabilitazione del malato.

A differenza di queste ultime, l’amministrazione di sostegno conserva al malato la sua capacità di agire ed interviene, nella persona dell’amministratore, solo in caso di difficoltà, come, per esempio, per aiutarlo a gestire il suo patrimonio, se la persona non è in grado di farlo con lucidità e continuatamene. In tutti i casi, l’assistito ottiene la massima tutela.

Diversamente, l’interdizione è il provvedimento del Tribunale con il quale una persona viene dichiarata incapace a compiere atti o negozi giuridici. I suoi interessi sono curati completamente da un tutore o da un giudice.

Con l’inabilitazione, invece, alla persona viene affiancato dal giudice un curatore che compie solo gli atti che vanno oltre l’ordinaria amministrazione.

Il giudice, a seguito di una richiesta, può anche decidere di affiancare solo temporaneamente un amministratore di sostegno, stabilendone i compiti.

Se la persona diversamente abile viene già seguita, sono i responsabili dell’assistenza socio - sanitaria a chiedere la nomina.

La richiesta di un amministratore di sostegno può essere fatta dalla persona stessa, dal coniuge o dal convivente stabile, dai genitori, figli, nipoti, fratelli, zii, cugini, suoceri e cognati; dal pubblico ministero, tutore o curatore.

E’ necessario presentare una domanda all’ufficio del giudice tutelare presso il tribunale, con la documentazione che viene richiesta.

L’Amministratore di sostegno è una figura dipendente dal giudice tutelare, al quale deve rendere conto del suo operato.

Per questa figura, La legge stabilisce delle regole:

  • chi fa l’amministratore di sostegno lo fa gratuitamente;
  • non possono diventare amministratori di sostegno gli operai socio-sanitari perché l loro lavoro si basa sull’assistenza;
  • chi richiede al giudice l’amministratore di sostegno per un familiare deve informare tutti gli altri parenti e deve dimostrare al giudice che lo ha fatto;
  • l’amministratore deve riferire al giudice come sta il suo assistito;
  • il giudice stabilisce quanti soldi dell’assistito l’amministratore può spendere, quali atti può compiere e quali no;
  • ogni quando deve dare conto delle sue azioni.

Inoltre, il giudice può annullare le azioni compiute dall’amministratore in caso di violazione delle regole.

Per agevolare i committenti la legge ha semplificato la procedura che è rapida e poco costosa.

Per quanto concerne i costi, l’unica spesa prevista dalla legge dovrebbe essere quella di una marca da bollo da 8 euro.

Non tutti i tribunali hanno dimostrato completezza e chiarezza di informazioni, c’è ancora molto da migliorare. Per quanto concerne i tempi, la legge prevede che il giudice deve decidere entro due mesi dalla presentazione della domanda.

Chiaramente c’è sempre l’eccezione, in molti tribunali, infatti, i tempi non sono rispettati.

Maria Cipparrone

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Banche sorde o furbe?
Banche, cambiano le regole.
Ma il futuro degli Italiani è a rate?
Sulle piste da sci...
Veicoli a gas.
Furto d’identità.
Le strisce blu son sempre più di moda....
Carte prepagate.
Vacanza on the road...
Banche ancora nemiche.
Navigare in rete con il cellulare, conviene?
Come prepararsi ad un viaggio fai da te all’estero.
Un conto corrente per tutti.
Novità sull’orizzonte Europeo...
Lo Stalking.
Brutte sorprese al ristorante? L’ abc per non farsi truffare.
Car Pooling: la macchina in condivisione.
Attenzione ai Numeri Truffa
Attenta Abi, l’Ue non scherza...
Dalla padella nella brace...
DELLO STESSO AUTORE
Auto a tempo.
Polizze RC auto - terza puntata -
Ultime della settimana.
Torta alle mandorle in...fiore
Digitale terrestre. Come cambierà la TV.
Una voce silenziosa - III
CHE FARE SE, AL RITORNO DELLE VACANZE, LA VALIGIA RISULTA SMARRITA IN VOLO ?
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime della settimana.
Ultime notizie della settimana.
Ultime della settimana.
“UNITI PER LORO”
Da donna a uomo...
Conciliazione ON LINE per le controversie dei consumatori
Il cielo è azzurro sopra Berlino...
Carciofi al parmigiano
Benvenuti al TALK- SHOW - scienze a confronto
Le ultime della settimana.
Pollo con Castagne
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione