HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Martedi 6 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Tanta più Privacy per tutti.
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

9 febbraio 2008



Nuove regole per i gestori telefonici e telematici.


 

Telefono e web, mezzi di comunicazione fino a qualche decennio fa sconosciuti o poco utilizzati, rappresentano oggi, strumenti indispensabili della nostra società.

Sono entrati, ormai, nelle nostre vite, nelle case e anche sulla loro presenza noi plasmiamo l’esistenza.

Ogni giorno, infatti, milioni di persone si connettono ad internet e molti di più utilizzano il telefono, senza sapere, forse, che, i dati relativi al traffico effettuato, vengono conservati dai gestori, seppur con finalità di accertamento e di repressione dei reati, e per altri, eventuali, usi indicati dalla legge.

I dati memorizzati, riguardano essenzialmente, il numero chiamato, la data, l’ora, la localizzazione del chiamante nel caso del cellulare, i dati inerenti sms e mms, gli indirizzi e-mail contattati, la data, l’ora e la durata degli accessi alla rete, tutte informazioni che dovrebbero essere strettamente personali, ma troppo spesso negli ultimi anni, sono state alla portata di tutti.

Per creare quindi una comunicazione più sicura, il Garante per la protezione dei dati personali, dando attuazione a quanto previsto dal codice della privacy, ha imposto ai gestori di servizi telefonici e telematici, delle misure tecniche e organizzative volte a garantire un elevato livello di protezione, comune a tutto il settore dei servizi di comunicazione elettronica.

Tale provvedimento prevede, in primo luogo, un controllo molto rigido sia per quanto riguarda l’accesso ai luoghi in cui sono custoditi i sistemi di elaborazione che trattano i dati "sensibili", sia l’accesso ai dati stessi che sono consentiti solo al personale incaricato mediante sistemi di autenticazione informatica, anche con l’uso di dati biometrici (es. impronte digitali) .

Ogni accesso effettuato e ogni operazione compiuta da parte degli incaricati, devono essere, infatti, registrate in appositi audit log.

Il Garante, ha poi prescritto che i dati tenuti per esclusive finalità di accertamento e repressione dei reati, devono essere conservati separatamente da quelli utilizzati per funzioni aziendali (es. fatturazione, statistiche), e una volta decorso il tempo previsto di conservazione ( 8 anni per il traffico telefonico e 4 per quello telematico), i dati devono essere cancellati o resi anonimi, eliminandoli anche dalle copie di backup create per il salvataggio dei dati.

Il nuovo provvedimento del Garante prevede che siano effettuati dei controlli periodici sulla legittimità degli accessi ai dati da parte degli incaricati, rispettando le norme di legge e le misure tecniche e di sicurezza prescritte dal Garante e sull’effettiva cancellazione dei dati una volta decorsi i termini di conservazione.

Per evitare, poi, l’acquisizione indebita, anche involontaria, delle informazioni registrate da parte di incaricati di mansioni tecniche, si è previsto anche che i dati di traffico trattati per esclusive finalità di giustizia, siano protetti con tecniche crittografiche.

I gestori telefonici e i fornitori di sistemi di comunicazione elettronica dovranno applicare queste misure entro il prossimo 31 ottobre.

Maria Cipparrone (avvocato)

ha collaborato alla stesura dell’articolo la dott. ssa Pamela Serra.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Festività: costi e abitudini.
Un passo avanti contro il fenomeno della pirateria
Polizze RC auto - quarta puntata -
I diritti di chi vola...
Conciliazione...
Telefono: ma quanto mi costi?
Cosmetici senza trucchi .
Piccoli Grandi Guai sul Fronte delle Bollette:
Come farsi valere con chi fornisce servizi.
ASSEGNI PER LA FAMIGLIA
Eventuali Crediti Presunti: Non Fatevi Abbindolare!
Come staccare la spina...dai vecchi contratti.
E le star stanno a guardare...Fu vera gloria? Ai cittadini-consumatori l’ardua sentenza.
A Scuola ed all’Università: modalità d’uso.
Ultime della settimana.
Nuova TASSA sui RIFIUTI si paga in base a ciò ed a quanto si rifiuta
Quando una firma costa cara...
Trasporti: aeri e treni, quali novità.
Banche, cambiano le regole.
Furto d’identità.
DELLO STESSO AUTORE
Fast Food, più si diffonde e più nuoce...
Polizze Rc auto a consumo?! Si, ma..
Comprare e vendere su eBay, conviene davvero?
Il tempo è denaro... è il caso di dirlo!
Web e minori: gioie e dolori...
Guardare oltre gli occhi di chi sta di fronte.
Fiocchi Rigati al Sugo di Asparagi
Ultime della settimana.
Il diritto d’autore in Internet
Le strisce blu son sempre più di moda....
Arriva l’Arbitro Bancario Finanziario.
Banche ancora nemiche.
Ultime della settimana.
Tempo di feste e di viaggi
Cose buone dal mondo...
Come scegliere giocattoli sicuri...
Pasticcio di Verdure al Forno
Il credito al consumo.
La febbre da SuperEnalotto.
Ultime della settimana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione