HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Domenica 11 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Via libera ai saldi invernali!
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

7 gennaio 2008



Alcuni consigli anti-truffa.


Dopo l’arrivo di Babbo Natale..., ecco i tanto agognati saldi invernali.

E’ inutile negarlo, ogni anno in occasione dei saldi, la febbre ci assale. Le vetrine si riempiono di cartelli che annunciano grandi sconti e i negozi pullulano di gente pronta all’affare. Qualcuno si mette in fila davanti alle boutique prestigiose, molti vanno sul sicuro, e puntano diritto al cappotto o alle scarpe già adocchiati prima dei saldi, altri ancora girano a caso. Qualunque sia la strategia, la febbre dello shopping è alta, e il pericolo di farsi trascinare dall’euforia è reale.

Per evitare brutte sorprese ed eventuali truffe, ecco alcuni consigli da seguire:

  1. conservare sempre lo scontrino, il negoziante è obbligato a sostituire e/o riparare l’articolo difettoso, nel caso in cui ciò risulti impossibile, può ridurre o restituire il prezzo pagato. Il consumatore in base al D.lgs. n°24 del 2002 deve denunciare "al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto";
  2. le vendite devono essere realmente di fine stagione, la merce posta in vendita sotto la voce "saldo", deve essere l’avanzo di quella della stagione che sta finendo, e non fondi di magazzino;
  3. diffidate dagli sconti superiori al 50%, nascondono spesso merce non proprio nuova, o prezzi vecchi, falsi;
  4. osservare negozi e vetrine, sulla merce è obbligatorio il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo e il valore percentuale dello sconto applicato. Il prezzo deve essere inoltre esposto "in modo chiaro e ben leggibile" (d.l.g. n. 114/1998);
  5. prova dei capi, non è obbligatoria, è rimessa alla discrezionalità del negoziante;
  6. pagamenti, nei negozi che espongono in vetrina l’adesivo della carta di credito e/o bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento senza oneri aggiuntivi.

 

Maria Cipparrone (avvocato)

Ha collaborato alla stesura dell’articolo l’avv. Patrizia Volpintesta

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Viaggiare in treno:non solo disservizi, ma anche diritti.
Malasanità e camici bianchi
Risarcimento danni da vacanze rovinate
Sicuri al calduccio...
Mutui...
Finestre Indesiderate
Prezzi più elevati con la Moneta Unica
Cara banca
RC auto.
Come farsi valere con chi fornisce servizi.
Back to school.
Poste Italiane!?
Basta con lo Spamming!
...E se il Treno viene Soppresso o fa Ritardo?
Come prepararsi ad un viaggio fai da te all’estero.
Stop alle vendite telefoniche, basta iscriversi in un registro.
Carte di credito.
Ma il futuro degli Italiani è a rate?
Tutelati anche a distanza? Oggi si può.
Il canone Rai anche sui pc?
DELLO STESSO AUTORE
Roma Film Festival 2009.
Ultime delle settimana.
Maternità...
Rc auto...
Ultime della settimana.
Compravendita casa.
Ultime notizie.
Problemi con l’Artigiano
Ultime della settimana.
Overbooking: i diritti del consumatore
Difendersi dal crack finanziario è possibile.
Se non è buono, che piacere
Il tempo è denaro... è il caso di dirlo!
L’e-shop o e- commerce.
Come orientarsi nel mondo delle carte di credito.
Sigarette Elettroniche.
Ultime della settimana.
Occhio ai detersivi!
Quando i rumori sono...insopportabili
Ultime della settimana.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione