HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Mercoledi 7 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Qual è la storia dell’albero di natale?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

24 dicembre 2018



A partire dai Druidi...


La storia dell’albero di Natale è molto complessa, perchè nasce dalla commistione tra miti pagani e riti cristiani. L’albero fu associato al Natale fin da tempi antichissimi e si pensa che questa tradizione derivi dai culti pagani praticati nell’Europa settentrionale nelle zone agricole.


I druidi, antichi sacerdoti dei Celti, notarono che gli abeti rimanevano sempre verdi anche durante l’inverno. Per questo li considerarono un simbolo di lunga vita e cominciarono a onorarli nelle feste invernali. In seguito, quando si cominciò a celebrare il Natale, l’abete ne divenne un simbolo e gradualmente la tradizione di decorarlo si estese dalla Germania a tutti gli altri paesi europei. Inizialmente l’albero veniva decorato con ghirlande, cui si unirono nastri e frutti colorati, poi le candeline, fino a quando, verso la metà del 1800, alcuni fabbricanti svizzeri e tedeschi cominciarono a preparare leggere e variopinte palline di vetro soffiato, che sono oggi l’ornamento tradizionale dell’albero. Successivamente, arrivarono anche le lampadine e le decorazioni di plastica e oggi non c’è più limite alla fantasia!

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Perchè diciamo furbo come una volpe?
...Perdere una buona occasione per stare zitti!
Da dove deriva l’espressione...piantare in asso?
Funambolismi...
Perchè un evento impossibile è detto l’Araba Fenice?
Errare, Humanum est!
Perchè l’uovo è il simbolo della Pasqua?
A cosa serve il pomo d’Adamo?
Coco Chanel.
Il cervello di Einstein.
I gatti e l’adulazione.
Si può vivere nel ghiaccio?
Cosa significa cavallo di battaglia?
Come si fanno i buchi nel groviera?
Da dove deriva il termine Carnevale?
Vivere nel mondo dei sogni.
Perchè si dice... canta che ti passa?
Cos’è il Nodo Gordiano?
Perchè una persona tradita, viene chiamata cornuta?
Perchè i fiori profumano?
DELLO STESSO AUTORE
Proverbio di stagione
Come sono fatte le navette spaziali ?
I perché della scienza - Che cos’è la mitosi?
Perché la pelle è di diversi colori?
I perché della scienza - Che cos’è la meiosi?
I perché della Scienza - Le vertigini.
I perché della scienza - Perché i canguri hanno il marsupio?
I perché della scienza - Che cos’è una grotta?
Perchè si dice... canta che ti passa?
I perché della scienza - Che cos’è un Atomo?
I perché della scienza - Volano solo gli uccelli?
Come sono nati i mari e gli oceani?
Come nascono le montagne?
Cosa significa essere al verde?
Gli OMEGA 3.
Perchè i fiori profumano?
Perché possiamo ammalarci?
I perché della scienza - Che cos’è l’ecografia?
Quando è nato il pesce d’Aprile?
I perché della Scienza - Come nasce una pianta?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione