| |
La Strad@
>> Cultura
Recensioni.
Ultimo aggiornamento : venerdì 19 febbraio 2016.
|
martedì 24 luglio 2012
di
Massimo Morrone ( zuminimu@libero.it. ) |

Perchè non sempre il Sole brilla appieno. Né, la Luna, è tonda per come la vorresti!
|
|
|
|
|
sabato 8 aprile 2006
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

Per non essere piantati in Nasso dall’italiano.
|
|
|
|
|
martedì 1 marzo 2005
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Recensione di un libro per educatori, psicologi e assistenti sociali.
|
|
|
|
|
domenica 20 febbraio 2005
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Documentario - DVD su misteri e leggende di un famoso Ordine del passato.
|
|
|
|
|
domenica 16 maggio 2004
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
Le riflessioni di una nostra lettrice su un film che ha fatto tanto discutere.
|
|
|
|
|
lunedì 23 febbraio 2004
di
Rosa Cardillo ( errecar@yahoo.it ) |
Ecco la classifica dei libri più letti nelle librerie italiane
|
|
|
|
|
martedì 30 settembre 2003
di
Valeria de Stefano ( valeriafrusciante@yahoo.it ) |
 Recensione di un libro che narra la storia degli ultimi quaranta anni del nostro paese, vista con occhi "adolescenti".
|
|
|
|
|
lunedì 22 settembre 2003
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
 Riflessioni sul libro scritto dall’Avvocato Ettore Randazzo, presidente dell’Unione Camere Penali Italiane.
|
|
| |
|
lunedì 22 settembre 2003
di
Valeria de Stefano ( valeriafrusciante@yahoo.it ) |
 Tutto inizia quando, in una piovosa e umida mattina londinese di fine estate, presso lo studio dei due protagonisti si presenta un medico preoccupato dalla morte del potente e generoso vicino di casa Sir Charles. L’affascinante quanto mozzafiato capolavoro di Arthur Conan Doyle, è ambientato in una tenebrosa brughiera che nasconde al suo interno sinistre insidie e presenze demoniache.
|
|
|
|
|
sabato 5 luglio 2003
di
Mario D. Cosco |
 "Nati due volte" , nell’analisi di un docente universitario della Magna Grecia di Catanzaro.
|
|
|
|
|
mercoledì 19 marzo 2003
di
Valeria de Stefano ( valeriafrusciante@yahoo.it ) |
 La recensione di un film che rappresenta la storia infinita di due anime confinate nel cimitero delle ambizioni, della felicità, della stabilità, nella fossa comune della vita.
|
|
|
|
|
sabato 30 marzo 2002
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
 Essere normali è il requisito fondamentale per essere dei buoni genitori? Ma cos’è la normalità? Un parametro dato dal quoziente d’intelligenza o piuttosto una vita felice fatta di cose semplici ma vere?
|
|
|
|
|
sabato 30 marzo 2002
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
 Può una mente geniale perdersi e ritrovarsi grazie a formule matematiche?
|
|
|
|
|