HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Mercoledi 14 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Va Pensiero...
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

18 agosto 2014


...che ancora ti copro le spalle!


"[...] Chi lavora realmente sul comico oggi non fa ridere. Può sembrare un paradosso, ma in una Società come la nostra, dove il riso è consenso, il comico, che è differenza, è anarchia, o non trova posto o resta isolato. Perché chi lavora realmente sul comico può farlo solo acquistando consapevolezza di sé e del proprio contesto sociale, definendo quest’ultimo in maniera più precisa e spiazzante, con la volontà di produrre cultura, pensando in maniera negativa dell’oggi, in questa società dei sorrisi dove, al contrario, ben poco c’è da ridere. Allora il nostro ’Monsieur’ Vincenzi potrebbe non far ridere, essendo così profondamente e tragicamente comico. Eppure ciò che lo accomuna ai grandi comici è la crudeltà con cui tocca i punti nevralgici del vivere quotidiano, il cinismo nel mostrarli senza abbellimenti e pietà..." (Dario de Luca)

Altomonte, 16 Agosto 2014, Festival Euromediterraneo.

Nell’anfiteatro di uno dei Borghi più belli d’Italia, in una serata pungente sul piano climatico, si accendono le luci della ribalta. Due "one man band" iniziano un duetto fatto di monologhi e interferenze creative. Un maestro in Frak (paolo Chiaia) e un istrione emotivo (Dario de Luca) costruiscono, insieme, momenti in cui credi di essere a Roma, al Piccolo Eliseo ad apprezzare un Giorgio Gaber tornato dall’aldilà apposta per deliziarti con succulente verità "fuori dal comune" nella loro ovvia oggettività. Chiudi gli occhi per un attimo e ti sembra di ascoltare un ispirato Christian de Sica dalla prorompente musicalità e, poi, ancora, apprezzi delle note che potrebbero appartenere a quel fenomeno di Gianfranco Iannuzzo, con una leggera spruzzata di Luca Zingaretti de "La Sirena" di Tomasi di Lampedusa...

Poi, sollevi le palpebre e scopri che, dalla compagnia "Scena Verticale", sono piombati sulla terra, un Dario de Luca (che ti chiedi da dove possa essere venuto un così bravo interprete "intelligente") e, alla tastiera, un creativo dell’anima: Paolo Chiaia. Testi di Giuseppe Vincenzi.

Un’ora e mezza (forse di più o, forse, di meno... ma perdi la concezione del Tempo, di fronte a loro) in cui vieni messo allo specchio della tua realtà interiore e "ti" parli (attraverso loro) di Amore, Lavoro, solitudine, mass media, vizi privati e pubbliche virtù... Fallimenti, illusioni e delusioni.

Qualcuno ha detto che sei fai credere alla gente che è in grado di pensare, sarai osannato; se, invece, malauguratamente, la spingerai a pensare, sarai avversato.

A queste condizioni, avere qualcuno che ci presta il Pensiero a coprirci le spalle... beh, scusate ma non è poco! Soprattutto perché, in Paese come il nostro, si rimane "giovani" (cioè, inespressi) sempre ma, "liberi", si corre il rischio di non diventarlo mai!

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
In libreria... LA CRISI DELL’AVVOCATO
A Beautifull Mind
In libreria... ANIME IN GIOCO TRA JAZZ E FUMO
In libreria... QUANDO UN AMORE DIVENTA CLANDESTINO
In libreria... LA RIVOLTA DEI NEURONI
DOVE VANNO LE PAPERE D’INVERNO?
Giornalismo: errori e orrori.
I templari.
In libreria... AL CUORE DEL SANTO GRAAL
In libreria... UN ADDIO A TRE VOCI
In libreria... LA FOLLE COMMEDIA DELLA GUERRA
Le piccole vite che popolano il THE MILLION DOLLAR HOTEL
In libreria... LA FAVOLA DEI GAMUNA
"La passione di Cristo" di Mel Gibson.
In libreria... UN MONOLOGO D’AUTORE
Classifica.
In libreria... LO SGUARDO DI OSCAR
In libreria... L’ONDA NUOVA DELLA FRANCIA
In libreria... LA NOSTALGIA DEL RITORNO
In libreria... IL RE DEL NOIR
DELLO STESSO AUTORE
La Trasgressione...
Se la solitudine accorcia la vita...
Il nostro cervello...
Sessualità: erotismo o pornografia?
Crisi...
Ordine e disordine (Una vita mordace).
La Grande Magia...
Un’idea di Patria.
Lance spezzate...
A proposito di Amicizia...
La forza della vita.
La determinazione e lo sviluppo sessuale.
Il carattere - 1°
L’intesa...
Ricordare...
Rimorsi, rimpianti, sensi di colpa.
Nella costellazione del counseling...
Il tempo non si perde nè si guadagna...
Quando la tecnologia fa male ai ragazzi.
Lance spezzate...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione