HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
I Bucconotti.
di Francesca Miceli  ( francymiceli@lbero.it )

11 agosto 2012



Buon Ferragosto!


 

 

I Buccunotti

I bocconotti ( "buccunotti" nella forma dialettale) sono dolcetti di pastafrolla, lavorati rigorosamente a mano, tipici di molti comuni della provincia di Cosenza e della stessa città dei Bruzi.

Si dice che il loro nome derivi dal termine boccone, perché data la loro piccola dimensione è possibile consumare il singolo bocconotto in "un sol boccone!!".

La ricetta tradizionale gli attribuisce una forma ovale con una farcitura di mostarda o di marmellata di ciliegie. Tuttavia ne esistono anche a forma di canestrello, rotondi con un ripieno a pasta di mandorle, al cioccolato o alla crema pasticcera.

La decorazione varia :

si possono spolverizzare con lo zucchero a velo o "renderli lucidi", nella parte superiore con il tuorlo d’uovo, e/o l’aggiunta dei "diavuliddri" ( i diavoletti colorati).

Per celebrare questo prodotto, ogni anno in Agosto, a Mormanno un paese situato nel Parco Nazionale del Pollino, un comitato di volontari ha ideato un bocconotto gigante (farcito con la classica marmellata di ciliegie) da guinnes dei primati.

Un dolce enorme dal peso di un quintale che viene offerto gratuitamente a tutti.

Ingredienti per 40 bocconotti:

  • 1 kg di farina;
  • 400 gr di zucchero;
  • 400 gr di strutto;
  • 8 uova;
  • un pizzico di sale;
  • 2 bustine di lievito per dolci;
  • 1 barattolo di marmellata (300gr circa);
  • zucchero a velo o il tuorlo d’uovo, oppure i diavoletti colorati (q.b.).

Preparazione:

Disporre la farina su un piano di lavoro e formare una fontanella. Versare lo zucchero, lo strutto, le uova, il sale, il lievito.

Lavorare bene il composto e formare una pasta piuttosto morbida.

A questo punto prendere dei piccoli stampi rotondi(o di forma diversa), ungerli di strutto foderarli di pasta, riempirli di marmellata e coprirli con un altro strato di pasta.

Adesso, se si vuole, i bocconotti possono essere spennellati con il tuorlo d’uovo per ottenere a fine cottura una doratura lucida anziché opaca.

Infornarli a 200° (il forno deve essere preriscaldato) per trenta minuti circa.

In alternativa, terminata la cottura, lasciarli raffreddare e cospargerli di zucchero a velo o di diavoletti colorati.

 

Che dire ...... sono eccellenti !!!!!

Buon Ferragosto !

 

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
I Turdilli.
Il baccalà fritto.
A’ pasta chiina.
Polpette di ricotta.
Le polpette fritte.
Le frittelle di nonna Aurora.
E’ Scalille.
U’ cappuccio chiinu.
Lagane e ciciri.
Il pancotto.
I Cullurielli.
A’ cuddrura i Pasqua.
Le zeppole di san Giuseppe.
I Cuculi.
La zucca ripiena.
Le frittelle di mele.
DELLO STESSO AUTORE
Capire l’antifona - Lettera O.
Capire l’antifona - Lettera G.
Le zeppole di san Giuseppe.
Capire l’antifona - Lettera P .
Lo studio.
Capire l’antifona - Lettera R
Capire l’antifona - Lettera A.
U’ cappuccio chiinu.
Capire l’antifona - Lettera T.
Capire l’antifona - Lettera B.
Il baccalà fritto.
I Turdilli.
Le frittelle di mele.
I Cullurielli.
Le frittelle di nonna Aurora.
Capire l’antifona - Lettera N.
Il pancotto.
I Cuculi.
Capire l’antifona - Lettera Q
Capire l’antifona - Lettera S
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione