HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Sulla pista di decollo...
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

21 giugno 2010






Non credo ai miei occhi!


Pensieri degli anni difficili

 

Volgo lo sguardo distrattamente e dal piccolo oblò un po’ oscurato per evitare la luce diretta del sole, li intravedo in tre piccoli movimenti, insoliti per una pista di decollo. Due avanti saltellano in sintonia, il terzo, un po’ indietro, fa fatica a seguirli. Le orecchie ben tese e lunghe rivolte verso l’alto. La luce arancio del tramonto li rende ancora più graziosi. Si fermano sul bordo di un piccolo intervallo sistemato nel centro di questa pista enorme ad aspettare.

Non credo ai miei occhi! Dopo draghi ed elefanti domestici questa mi sembra la più grossa allucinazione visiva abbia mai vissuto. E allora cerco velocemente la complicità di qualcuno dietro me, per mostrare quello che si presenta ai miei occhi. Che non svanisce, nonostante l’assurdità.

Sono atterrata e decollata in tanti aeroporti italiani ed europei e posso dire che, al di là molto spesso dell’infausto bagaglio del viaggiatore sventurato, me compresa qualche volta, non mi era mai capitato di incontrare un essere vivente non di genere umano, né appartenente ad altro genere più frequente che abitualmente vive la città. Ma tre coniglietti dorati nel pelo e che parevano tenersi per le zampe sulla pista di decollo dell’aeroporto di Parigi, proprio mai. Eppure!

Allarmata con me stessa chiedo la conferma. Non li vedo solo io, sono veri e proprio lì. Ma come saranno mai giunti fino a qui, da dove arriveranno e soprattutto dove sperano di andare?

In ogni caso dopo due aerei spalmati su abbondanti 12 ore e con un ritardo di altre oltre due, questa insolita visione non può che strapparmi il sorriso. Anche se mi trovo su un trabiccolo piccolo per un altro pò e che non promette certo una rilassante serata.

Mi addormento, non voglio più vedere né sentire. Mi rannicchio su me stessa e senza occuparmi di chi mi sta a fianco, chiudo gli occhi pregustando l’arrivo. Più si sale più aumenta l’intensità luminosa.

C’è chi in viaggio porta con sé la voglia di vedere sempre più, di riempirsi lo sguardo di "mai visto", elaborarlo per poterlo meglio comprendere come altro che poco ci appartiene. C’è chi invece prende tutto senza assorbire, alla ricerca di qualcosa possa saziare quella sete temporanea che serve solo a staccare con il mondo per distendere la mente. E poi c’è chi si diverte, senza voler troppo incasellare ciò che scorre innanzi a lui, gustando il nuovo e la sorpresa e sorridendo delle abitudini "nostrane" che difficilmente noi italiani all’estero lasciamo a casa.

Sveglia di primissimo mattino, un panorama mozzafiato su un porto tipico di malinconia, come lo può solo un gelido mare del nord. Vento, ad increspare il movimento delle barche che si preparano alle traversate e poi i gabbiani, marinai che promettono con il loro volo e che si lasciano accarezzare dallo sguardo, ogni volta che dolcemente si posano.

Scendo velocemente nella grande stanza che ci accoglie per la colazione, incurante del contorno e, senza alcun pudore, rispettando le regole del mio essere fiera italiana, chiedo un caffè espresso!

Appartengo alla categoria degli italiani all’estero che cerca la pastasciutta. Riesco a cogliere gli aspetti di quello che è molto diverso dal nostro, curiosa delle abitudini di vita di chi vive in maniera completamente opposta, ma proprio non posso tollerare la mancanza dello spaghetto.

La città si presenta da scoprire in ogni angolo, l’architettura tipica dei paesi del nord spunta fiammeggiate nei colori e festosa di particolari sullo sfondo di un cielo freddo e terso. La vegetazione sfavillante di verde incrocia le tonalità spumeggianti di fiori mai visti prima, almeno non in questa forma. Prati sterminati abitati da migliaia di specie curate nei dettagli e vissute di particolari per meglio essere ammirate.

Il viaggio è libertà. Libertà di gustare quello che si presenta ed elaborarlo per come lo si crede; libertà passeggiando senza meta, inseguendo solo i passi che avanzano senza regole; libertà portando indietro quello che si vuole senza ingombri né zavorre. E per questo che diventa sempre più libertà quando lo si vive con chi poco ha da condividere abitualmente con te.

L’alba di queste ore che quasi mai si tingono di buio lascia il posto ad un rosso fiammeggiante. Dietro, striature di nuvole bianche che sovrastano il mare accarezzato di vento freddo. La luce assume tonalità quasi irreali.

Torno a casa.

Riapro gli occhi un solo momento: Parigi, il decollo. Mi sporgo velocemente per cercare con lo sguardo...

 

Goteborg, Svezia - 11/15 giugno 2010

Fernanda

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il suo tempo.
Rileggo.
Quella sottile felicità.
Maschi.
La metà che manca.
‘Un sì sa mai chi li po’ dà fastidiu!
Lo spiraglio.
Una bellissima giornata d’estate.
La forma del triangolo.
A tutti quelli che...
L’anima
Vorrei imparare la pazienza!
È solo una carezza.
Come se niente fosse.
Sogni...
A me.
La trappola dei sensi di colpa.
Il segreto della vita?
Il fascino e l’inquietudine.
Alla fine, tutto torna.
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Dopo l’altro.
La coscienza.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Bianco...
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Per quello che non è.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione