HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Silenzio.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

11 aprile 2009

"E' sincero il dolore di chi piange in segreto" (Marziale). Probabilmente, anche se il rischio di apparire retorico è oltremodo concreto, sarebbe ora di tacere sulle sofferenze umane e, semmai, cominciare a parlare di come si soffre e perché. Solo così, sicuramente, smetteremmo di frignare e cominceremmo a vagire, cercando in quel grido, la mano che ci guidi, lo sguardo che illumini, il sorriso che ci protegga. Silenzio. Condizione ambientale caratterizzata dall'assenza di suoni, rumori o voci, considerata una forma di rispetto collettivo nell'applicazione di momenti di "raccoglimento" durante la commemorazione di persone defunte. Qualcuno ha detto che le lacrime non sono espresse tanto dal dolore quanto, piuttosto, dalla sua storia. Dovremmo domandarci cosa non abbiamo fatto per lenire e mondarci, quello che non abbiamo detto per farci capire. La carezza più bella è quella che vorremmo ricevere, il bacio più caldo è quello che non abbiamo ancora dato. Siccome "nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro", proviamo a guardare nel buio cercando la luce della luna e orientarci con le stelle. Così, come i marinai di una volta, riusciremo ad approdare senza infrangerci sugli scogli. Non è vero che la vita sia un brutto quarto d'ora condito da momenti accettabili... è vero, però, che la sofferenza è, forse, l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito.


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Dolce estate.
Tanti Auguri.
Gli ultimi spari. A 10 anni dal G8 di Genova. Per non dimenticare.
Sinistri scricchiolii ad Est di Capo Matapan.
L’interiorità del macrocosmo...
I fuochi di... Natale!
Perchè?
Unica vera risposta: la formazione.
Quanto ci costa?
ANAS e ananassi... di bugie.
8 Marzo, gioie e dolori!
Fino all’ultima curva.
Impariamo a saper chiedere aiuto...
Era uno di quelli...
Ah, la coscienza!
Il male di vivere
L’urlo, ora, si è disperso.
Internet ? Oggi: siamo pronti?
Scuoterci... da subito!
...E’ la solita storia...
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Crisi economica ed esistenziale.
L’Eroe dei due Mondi.
Tutto quello che fa bene al cervello.
Come si diventa centenari?
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione