HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Domenica 4 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Cosa significa l’espressione - Non mettere insieme il pranzo con la cena?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

12 giugno 2004

E questo ? un bel guaio!


 

"Non mettere insieme il pranzo con la cena" vuol dire non combinare il pranzo con la cena, essere molto povero, non avere di che sostenersi. "E’ vero che il podere era grande, ma se i ragazzi maggiori non si fossero ingegnati ad accompagnare col trapelo le carrozze che andavano a Camaldoli, facendo in su e giù l’erta via tre o quattro volte il giorno, la famiglia Marcucci non avrebbe attecchito il desinare con la cena" (E. Perodi, Fiabe fantastiche: le novelle della nonna.)

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Da dove deriva l’espressione...piantare in asso?
Proverbio di stagione
I matrimoni medievali.
I gatti e l’adulazione.
Perchè si dice... canta che ti passa?
Cosa significa cavallo di battaglia?
Funambolismi...
Perchè una persona tradita, viene chiamata cornuta?
Vivere nel mondo dei sogni.
...Perdere una buona occasione per stare zitti!
Cos’è il Nodo Gordiano?
Stupidario Medico.
Da dove deriva il termine Carnevale?
Quando è nato il pesce d’Aprile?
Perchè l’uovo è il simbolo della Pasqua?
Perchè un evento impossibile è detto l’Araba Fenice?
Si può vivere nel ghiaccio?
A cosa serve il pomo d’Adamo?
Come si entra nel guinness dei primati?
Coco Chanel.
DELLO STESSO AUTORE
Arriva il caffè antidiabete.
Che cos’è il doping.
Perché possiamo ammalarci?
Perchè un evento impossibile è detto l’Araba Fenice?
I perché della Scienza - Come sono fatti i semi?
I perché della scienza - Perché i canguri hanno il marsupio?
I perché della scienza - Dove vivono i mammiferi?
Come respirano i pesci sott’acqua?
Cosa sono i Gas Nobili?
...Perdere una buona occasione per stare zitti!
Come sono nati i mari e gli oceani?
Cosa succede al cibo che mangiamo?
Tutti gli animali si prendono cura dei piccoli?
I perché della scienza - Che cos’è l’amniocentesi?
Che cos’é la tosse?
Cosa significa Essere con la corda al collo?
Le piante, sono sensibili?
Quanti strati ha il sole ?
I perché della scienza - Quali sono gli animali più pericolosi?
I perché della Scienza - Quante volte siamo andati sulla luna?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione