HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
A proposito di PIL...
di Mariano Marchese  ( marianomarchese1@gmail.com )

12 agosto 2003

Nel periodo in cui la maggioranza degli italiani sta vivendo le tanto agognate ferie estive, ecco giungere una notizia, diramata dall'ISTAT, secondo cui il P.I.L., ovvero il prodotto interno lordo, anche nel secondo trimestre è in calo, ma la notizia più preoccupante è rappresentata dal fatto che ciò non accadeva dal lontano 1992, ovvero più di dieci anni or sono! Ciò, in parole povere significa che l'economia italiana è veramente in affanno, per non dire in difficoltà; e, mentre gli analisti ritengono, crediamo a ragion veduta , ( e per il fatto che questo è, o, almeno, dovrebbe essere il loro mestiere), che si possa utilizzare il tanto temuto termine di "recessione", l'ISTAT parla di "stagnazione" gettando la "solita" acqua sul "solito" fuoco delle polemiche che l'opposizione alimenta al pari dei drammatici incendi che stanno affliggendo mezza Europa! Riteniamo che in questo, cosi come in altri casi, la polemiche aventi ad oggetto esclusivamente il discredito e, quindi, senza alternative propositive valide, in grado di invertire il trend negativo della nostra economia siano veramente ridicole, ma ridicole sono anche le minimizzazioni del problema, infatti, qualche economista, con "posto sicuro" all'interno del Governo, ribaltando le posizioni degli analisti, rassicura tutti sostenendo che poi la situazione non è così drammatica come si vuol fare credere, perché, in fondo, (ma molto in fondo aggiungiamo noi) il P.I.L. sarebbe diminuito dello 0,1 % rispetto al trimestre precedente del 2003 e... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO


....addirittura sarebbe aumentato dello 0,3 % rispetto al secondo trimestre del 2002...di fronte a simili dichiarazioni la domanda sorge spontanea: se oggi si parla da più parti di recessione e, addirittura il P.I.L. sarebbe aumentato, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, dello 0,3 %, allora lo scorso anno l’economia si è autorizzati a credere che fosse al collasso? Ma perché , allora, si paventava un’economia forte ed in continua crescita? A questo punto non si può parlare di responsabilità della destra o della sinistra, perché a ben guardare, sia gli uni che gli altri non hanno lavorato bene su questo punto, o no? Comunque, stando a quanto dichiarato dal viceministro per l’economia, Baldassarri con la prossima finanziaria si attuerà una strategia di rilancio dello sviluppo non solo come " mera spinta congiunturale " bensì come "seria e progressiva realizzazione di una di una strategia di riforme"; ne abbiamo viste e sentite così tante che prendiamo per buone tali dichiarazioni, non fosse altro che per "par condicio" nei confronti di altri Governi di altro colore politico che tanto hanno sbandierato e che poco hanno fatto nel concreto. Nel frattempo prendiamo solo atto, a proposito di P.I.L., dei dati in nostro possesso che parlano molto chiaro: il P.I.L. degli U.S.A. nel primo trimestre segnava un + 0,6%, nel Regno Unito un + 0,3% e in Giappone, addirittura, +1%....confrontando il nostro non possiamo non rilevare che per diventare la locomotiva d’Europa la strada da percorrere è ancora molto lunga...già ma quando l’avremmo imboccata? E, soprattutto dove sono le Rotaie.. c’è da pensare ancora a creare la strada ferrata.. per il resto, purché ci fosse ci andrebbe bene pure un treno locale...magari quelli messi a disposizione da Trenitalia S.p.A. nel meridione d’Italia!

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Uno per tutti, tutti per uno (tanti partiti, un solo interesse)
La nuova provincia.
Una fune sull’abisso
La vita è bella...
La desertificazione di ogni riservatezza.
Complici e vittime plaudenti.
Il colore dell’abbandono.
Scaricabarile...
Non può esistere l’una, senza l’altra.
In barba al profeta (e a Gesù sulla croce).
Scuoterci... da subito!
Parlami di te...
BUON NATALE E BUON ANNO!
È la droga il maggiore distruttore di identità.
Meritocrazia?
Mare da bere?
Violenza e viltà .
Sodoma o Gomorra? (tra bullismo e babygang)
Il tirapugni del bullo.
La caduta degli Dei.
DELLO STESSO AUTORE
Cara Trenitalia, che tratto ferroviario vergognoso!
Triste e amaro...questo calice beviamo!
Perchè?
Il male di vivere
Ave... Caesar!
Tempi moderni...
Mare da bere?
La lingua batte, dove il dente duole...
Strane cose...
Elezioni ed elettorato.
La vita... è sempre la vita!
Quanto ci costa?
Triste ma vero...
Mare... d’amare?
Scuola, Famiglia e Società.
Scritto nell’acqua
Guardarsi dentro...
Burattini o Marionette?
Usi e abusi.
Privilegi ai Parlamentari:
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione