HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

La Strad@ >>Amianto - Ieri, oggi, domani

Lavori di approfondimento

Ultimo aggiornamento : domenica 8 maggio 2005.

Normativa essenziale di riferimento.

domenica 8 maggio 2005 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Dall?Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano (Cs), un utile elenco di leggi che regolamentano il rapporto con l?amianto.


Premessa

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Presentazione del lavoro

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Lo smatimento dei rifiuti contenenti amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

L’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano ci spiega cosa prevede la legge sullo smaltimento dei materiali contenenti amianto


Bonifica delle coperture in Eternit.

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

L’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano ci spiega cosa prevede la legge sulla bonifica da amianto


I pavimenti in linoleum

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Presenti nelle scuole, nelle palestre, negli uffici, nelle case popolari e persino negli ospedali, possono nascondere la pericolosa insidia delle fibre d amianto. l’ASL n? 3 di Rossano (CS) ci spiega come scoprirlo e quali rimedi adottare


Tecniche di glove bag

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

L’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano (CS), ci spiega le tecniche di intervento per la manutenzione di impianti con componenti di amianto.


Patologie legate all’amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

L’impiego dell’amianto ? cresciuto dall’inizio del secolo scorso fino alla met? degli anni’70 quando, per la messa al bando in alcuni paesi, ha subito un declino, per tutti gli aspetti patologici verificati.


La tutela dei lavoratori che effettuano la bonifica dell’amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Chi tutela gli operatori che bonificano gli ambienti dai materiali di amianto? L’Azienda n? 3 di Rossano (CS) ci fornisce le risposte.


Bonifica dei materiali friabili

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Cosa prevede la legge, per lo smaltimento dei materiali friabili di amianto? Anche in questo caso, l’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano (CS) ci aiuta a vederci chiaro


Le imprese di bonifica

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

L’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano, ci fornisce i criteri da rispettare, per le imprese che operano la rimozione dell’amianto


Il piano di lavoro nelle attività di bonifica e smaltimento

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Cosa prevede la legge, per ciò che riguarda la bonifica e lo smaltimento dell’amianto? L’Azienda Sanitaria n° 3 di Rossano (CS), molto gentilmente, ci consente di conoscere la normativa vigente.


La bonifica dell’amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Le spiegazioni degli esperti dell’Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano (CS), per conoscere i metodi di bonifica dell’ amianto .


La valutazione del rischio ambientale

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

A tutt’oggi non esiste alcun censimento sistematico delle situazioni di pericolo dovute alla presenza di amianto negli ambienti di vita e di lavoro: quali sono i rischi per la salute che ognuno corre, senza saperlo?


Materiali contenenti amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Sempre grazie al materiale gentilmente messoci a disposizione dalla Azienda Sanitaria n? 3 di Rossano (CS), cercheremo di capire da quali materiali dobbiamo temere rischi per la nostra salute


Cos’è l’amianto

sabato 6 settembre 2003 di Dip. Prevenzione - AS 3 ROSSANO (CS)

Iniziamo il cammino sul pianeta amianto, grazie al materiale gentilmente messoci a disposizione dalla Azienda Sanitaria n° 3 di Rossano (CS), osservando anche il suo uso nella storia.



PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione