HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Venerdi 9 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La mongolfiera.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

12 settembre 2016






Mi prendo i miei respiri.


Pensieri degli anni difficili

Se solo non ci fosse il frastuono del ritorno alla quotidianità si potrebbe veramente spiccare il volo questa sera!

Innanzi ai miei occhi.

Mi sorprendo, consapevolizzando una conversazione iniziata all’improvviso, senza averla sollecitata, cercata e arrivata così, a risplendere sui pensieri offuscati dalla stanchezza.

Nonostante.

Tutto intorno a me, ogni cinguettio, ogni carezza donata con amore, ogni sguardo posato delicatamente sul momento.

La sua voce arriva chiara senza esitazioni o dubbi, come di chi sa bene quello che intorno accade e conosce.

Poso gli occhi sull’immensità di questo cielo e, provando a guardare da ogni parte, mi riempio fino all’interno, nella profondità della mia anima.

Ascolto senza parlare, dai miei occhi scendono le lacrime bloccate finora dal timore. E come sempre, è la paura a frenare ogni slancio, a paralizzare offuscando.

Mi prendo i miei respiri. È nella legge di Natura, respirare limitando le angosce che affollano, quelle che rendono sempre più pesante ogni tentativo di avanzamento.

La mongolfiera.

In un tardo mattino di fine agosto mi sforzo di cercare la stessa nitida luce che caratterizza questi istanti. Troppe sono le cose che sfuggono, penso di trattenerle.

Proviamo a rintracciare quel filo da prendere per poi ripartire sulla giusta strada.

Luce incantata di tramonto si riflette sul prato della campagna di verde nascente, timido ma con la consapevolezza della maestosità e grandiosità dei suoi colori. Il silenzio sovrasta sul vociare della folla riunita a gruppetti, qua e la, incurante di quello che accade al di sopra.

Strisce di arancio alternate al tenue celeste della luce di sera imminente.

Il vero senso qual è?

La paura del volo diventa sicurezza, piacere del viaggio, se pur breve.

Tendo la mano ad afferrare, ma immediatamente la ritraggo. Capisco che è solo un timore legato ad una insicurezza, che non può esistere. Non deve aver vita, al contrario liberare per liberarsi.

Il dono.

Pochi e desiderati e quando arrivano si ha la possibilità di apprezzarli tutti insieme. Te ne riempi gli occhi.

Ringrazio ancora una volta.

Mi proietto nel futuro più dolce, mi concentro su me stessa. Uno sbandamento sostenuto da una forte tensione, poco o nulla si può fare se non che non provare più a sentire la paura di barcollare.

Amo. Il sentimento sempre forte sospinge, trova e scopre le verità, non assolute ma quelle che meglio si adattano ai momenti.

Senza troppi dolori.

Osservo e penso. Facile fare un salto, difficile accettarlo, non deve mai sfuggire il senso, l’obiettivo, da dove nasce e perché lo si vuole a tutti i costi.

Da lontano. Guardo da lontano e li vedo salire. Un po’ a fatica, nella luce del tramonto, qualcuno mostra titubanza ma alla fine cede. Stretto il desiderio di volare in equilibrio.

Devo esserne felice.

Fernanda





SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
La Stanza delle Dinamiche.
Il valore della vita.
Riflessi.
L’odore della pioggia d’estate.
Un battito di ciglia.
Pur amando il sole.
La freschezza.
Il viso nella pioggia.
La differenza.
Frammenti di viaggio.
Stasera...
Adesso, è tardi...
La bestia sulle spalle.
Il chiarore prima dell’alba.
La consapevolezza del giorno dopo.
Sfumature.
Una spugna inzuppata di sentimenti umani!
Più sono grandi...
Il fascino della notte.
Fino in fondo...
DELLO STESSO AUTORE
Sintonie.
Un elefante...
In me stessa.
La fresca imprevedibilità del futuro.
Il valore della marchetta.
Neuroni da cellule della pelle.
Traduco...
Il comune denominatore.
L’allegria.
La dispercezione del corpo.
Le risorse, dalle difficoltà.
L’occhio del ciclone.
Uomo.
Novelty-seekers e dopamina.
Sentimenti.
La trasparenza.
La fimminata.
Quando si vorrebbe dare quello che non si può!
Follia.
Emozioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione