HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Un battito di ciglia.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

21 ottobre 2013






Casualità, o segni da inseguire?


Pensieri degli anni difficili

L’oggettività di alcune situazioni. Più volte mi sono ritrovata a riflettere su questo, sulle realtà collettivamente definite.

Provo ad addormentarmi dopo una giornata vissuta con me stessa. Sento di aver oltrepassato il limite del rispetto che mi lega alle convinzioni. L’elaborazione della riflessione richiede un tempo non determinato, non definito, può essere solo un giorno ma anche un anno. L’importante è arrivare certi alla correttezza delle proprie deduzioni. Io sicura? Mai. Eppure sembra una contraddizione: quando prendo una decisione raramente torno indietro a guardare. Il rimpianto poco mi appartiene, forse però rimane dentro, ad infastidire e bloccare in altro modo.

Sempre più incantata dal verde che prende vita da quello che ormai sembrava senza alcuna voglia di prendere linfa.

Una improvvisa accelerata nel percorso della vita.

Mi ritrovo fra le mie cose con in mano le certezze e le paure, come un tempo. Ma... questa volta nulla mi impedirà di andare avanti, senza tralasciare nemmeno il più impercettibile battito di ciglia.

Il battito di ciglia.

Un leggero cambiamento, un debole alito di vento spazza, come per magia, quei pensieri insidiosi accumulati, ad impedire qualsiasi attività.

Silenzio, sull’azzurro terso a rischiarare per un momento, solo per un momento. Sempre ad inseguire il solito percorso circolare...

Il contenuto emotivo delle cose. Dilagante, come il movimento ondoso del mare investito dal vento della stagione; nitido, come la chiarezza dei miei sentimenti; profumato, di colori tersi e definiti.

Percepisco e, senza volerlo, rimango ad aspettare.

Un inaspettato ritorno mi riporta prepotentemente fra le righe del passato.

Mi fido sempre più dei segnali che arrivano a sorprendere. Casualità o segni da inseguire?

Camminando, accompagnata da una buona dose di tristezza, mi ritrovo nelle strade nuove ma più volte già percorse. Un profumo, inseguo quel profumo fra i pensieri che non riesco più a scrollare. Ancora una volta.

Nessuna voglia di tornare. Mi piacerebbe tornare a correre sulle piste di verde che mi hanno accolto un tempo, che hanno lenito i miei dolori, placato le mie ansie. Questa volta sarà diverso?

Nel silenzio più assoluto che regna in queste ore dense di tensione, un leggerissimo battito accompagna il naturale movimento delle palpebre. Stanche e cariche di calde piccole gocce.

Arrivano le note improvvise a rischiarare questo momento.

Fra le mani di nuovo la possibilità di avere le costellazioni della volta. Parte il sorriso.

L’assenza di rumore. Creo in ogni ambiente in cui mi muovo la totale assenza di rumore, ma non per impedire la percezione del battito di ciglia. Si fa sentire fra il frastuono più elevato, nel traffico di pensieri assillanti, fra le grida di dolore che accompagnano il silenzio delle lacrime.

Autunno. Il preludio alla stagione più fredda, fatto per riscaldarsi e riscaldare preparando.

Una pagina dopo l’altra. Sfoglio timidamente al contrario per cercare la risposta ad una domanda che non vuole niente da me, nemmeno una sola di parola. La penna con fluidità scivola sul foglio, prendendo respiro ad ogni spazio.

Mi fermo all’improvviso nel silenzio delle mie mura ed ascolto il mio respiro.

Aspettando.

 

Fernanda

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Adesso, è tardi...
L’illusione del silenzio.
Il modo di stare al mondo.
Ti amo di più.
Sfumature.
Le opportunità o la contraddizione?
Quando si vorrebbe dare quello che non si può!
I migliori anni.
Due lacrime...
Gli affetti.
La necessità di rimanere con se stessi.
Il coraggio di dire di no.
Il comune denominatore.
Equilibri.
Quella sottile felicità.
Ricordi...
Per sé. E per nessun altro.
Gli effetti benefici della curcumina.
Soffio...
Una nota di colore, sul rumore di fondo.
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Dopo l’altro.
La coscienza.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Bianco...
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Per quello che non è.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione