HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La verità?
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

2 ottobre 2013






Tutto un bluff.


Pensieri degli anni difficili

Apro gli occhi, prime luci dell’alba. Uno scroscio infinito e insistente di pioggia battente a ricordare che è ora. È già ora.

Una nuova questa. Un pensiero al passato e un brivido di paura.

Tutto come prima? A me il sogno appena abbandonato: ormai il collegamento è rapido e veloce, senza necessità di spiegazione alcuna, viene da se.

La tranquillità regolarmente alternata all’inquietudine. Quanto difficile diviene abbandonare le cose che in un altro momento hanno donato benessere e tranquillità, nonostante vestono ormai troppo grandi. Concetto interessante, di molto legato alla fine dell’estate.

Con una punta di amarezza prendo consapevolezza dell’invariabilità delle situazioni, di alcune situazioni. Eppure la soluzione a gran parte dei problemi che affliggono è sempre nella trasformazione, nella modificazione delle cose. Gran prezzo da pagare o più semplicemente molta energia da dedicare.

Un’analisi corretta e adeguata, che calza perfettamente con la statistica generale.

Ma quanto giusto è ritrovarsi all’interno di parole non dovute, non volute e incastrati da un pressante numero che può solo consolarsi nella certezza della "normalità"?

Tre giorni di tranquillità.

Un silenzio avvolgente insolitamente ricopre questo ambiente, nuovo eppure già visitato. Chissà in quale meandro della memoria si è conservato depositandosi all’interno di una carezza rivestita di sentimento. Camuffando.

La verità.

L’amplificatore di stati d’animo. Passeggiamo con apparente tranquillità nella prima vera frescura della stagione. Alzo lo sguardo a cercare uno sprazzo di azzurro fra le cime di questi alberi enormi che toccano il cielo. Una treccia di tensione scende giù per la schiena, dalle spalle fino in fondo, a paralizzare ogni movimento, qualsiasi tentativo di sollievo.

La verità? Tutto un bluff.

Piace a pochi quando scava nell’interno, mettendo a nudo le difficoltà, quelle che proprio non si vogliono vedere.

Tutto un bluff?

Poco o nulla nelle mani?

Niente vero e naturale?

La naturalezza forse si allontana quando la mente è troppo impegnata nella ricerca della conoscenza.

La vita ci porta continuamente a fare degli errori, paghiamo e torna a noi indietro la certezza che qualcosa abbiamo imparato. E allora la prima confusione: la conoscenza della naturalezza o l’inconsapevolezza della spontaneità?

Osservo dentro e con una punta di dolore invito riconoscendo.

La resistenza della parola connessa al dolore. Meglio tacere? Oh, no!

Abbandoniamo l’asfalto della strada entrando in un bosco profumato di odori dell’autunno. Senza affanno e finalmente con leggerezza trasmetto il mio pensiero.

Una carezza con lo sguardo, una richiesta di aiuto, il bisogno di una promessa..

A me, a lei, a tutti quelli che ne hanno necessità, che riescono a riconoscere l’importanza dell’affetto più sincero.

La treccia di tensione si scioglie magicamente liberando il sollievo, ritrovando la serenità. Sono emozionata e piena di gratitudine.

La verità? In una mano che sfiora un sorriso donato con amore, nella capacità di sorprendersi quando i pensieri si incrociano senza avvertirsi, quando...

Il bluff? No, forse il dubbio.

Grazie a Fragym che mi aiuta a sciogliere le trecce

Grazie a Josephina per gli spunti e le riflessioni

Fernanda

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Fra la sabbia bianca...
La grande paura.
La necessità di rimanere con se stessi.
La trappola dei sensi di colpa.
La sofferenza nascosta.
Più.
La necessità di comunicare agli altri, con gli altri...
Il profondo cratere (Che divide).
Lo strumento.
Il dolore della rassegnazione.
Basta una riga e sei già colorata!!!
Il recinto rionale.
Un timido raggio.
La strada delle streghe.
All’improvviso...
Una strana malinconia.
L’incanto.
Vento.
La capacità di sorprendere...
Il perdono.
DELLO STESSO AUTORE
Proverò ad inventare.
Istanti.
Traduco...
E mi sto perdendo...
Dopo l’altro.
La coscienza.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Bianco...
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Per quello che non è.
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione