HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Le malattie non vanno combattute.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

29 agosto 2019



Ma capite.


Contrariamente a quello che accadeva ai tempi di Ippocrate, Esculapio, o Galeno di Pergamo, spinti dall’esigenza di rispondere in tempi brevi alla richiesta della massima performance, lo spirito della moderna medicina (in conformità a diversi protocolli terapeutici internazionali) porta ad intervenire sulla malattia senza cercare né di conoscerla a sufficienza, né di capirne la causa e utilizza rimedi che possono avere effetti collaterali, senza domandarsi se esistano invece altri metodi più adatti e non tossici.

In questo modo, però, si rischia di focalizzarsi troppo sulla ricerca di agenti causali, per lo più esterni, considerando l’organismo umano come un campo di battaglia dove farmaci sempre più potenti devono combattere nemici sempre più temibili.

A questo punto, la domanda che si pongono molti medici dalla visione olistica è: il nostro corpo in crisi deve essere veramente trattato come un nemico? Non vi sono altre visioni possibili della fisiopatologia?

La peculiarità della Medicina, rispetto alla Psicologia, consiste nella visione oggettiva del problema, senza diramazioni in diversi "indirizzi di appartenenza" anche se, ovviamente, vi sono diverse valutazioni e modalità di approccio eziologico (circa la causa) della malattia.

Questo significa, ad esempio, che si possono considerare i sintomi del malato come una malattia in sé, ma li si può anche riconoscere come manifestazioni di uno squilibrio più profondo dell’intera persona, che può avere un’origine psichica, alimentare, osteoarticolare, affettiva, professionale etc.

Il "prendersi cura" di chi soffre (al di là del disturbo specifico) a questo punto, porterebbe a valutare con accortezza le eventuali compartecipazioni relative ai disagi esistenziali e potrebbe indurre la persona a "pensarsi" in termini differenti, considerando persino il malessere come un’occasione per riflettere e "ripartire".

"La malattia richiede che si faccia pace all’interno di sé."

Questo lo spiega il professore Christian Boiron, medico e direttore generale dei Laboratoires Boiron: "Lottando contro la malattia, la persona lotta contro se stessa, ma non dimentichiamoci che non si può dichiarare guerra e allo stesso tempo fare pace. È importante tener conto a sufficienza dello straordinario potenziale di salute che è insito in ciascuna persona e ricordarsi che l’Uomo è una creatura di Dio".

E come tale, aggiungiamo noi, "costretto" a rispettare quelle leggi di Natura che evitano smarrimenti e disturbi. Fisici e psicologici.

Fonti

  • www.edott.it

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta Presidente Neverland (Scarl - No Profit - ONLUS) - 30 settembre 2011

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Liberi...
Le Frustrazioni.
Smascheriamo i furbacchioni !
Psicoterapia... a che punto siamo?
Paure, fobie e sensi di colpa.
Nati con la maglietta.
La Depressione.
Immaginazione e fantasia, tra sogno e realtà.
La Morte.
L’intesa...
Il Rispetto....
Essere Precario...
Il tradimento.
Conscio, preconscio, inconscio, psicotronica...
I buoni e i cattivi.
Il Tempo, la Vita e i Bisogni.
Perdersi, per poi ritrovarsi.
Il mondo delle emozioni.
Il tempo, i conflitti e lo stress...
Logicamente parlando...
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Tutto quello che fa bene al cervello.
L’Eroe dei due Mondi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Come si diventa centenari?
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Crisi economica ed esistenziale.
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione