HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti - Emozioni intestinali.
di Giorgio Marchese  ( direttore@lastradaweb.it )

26 marzo 2006



Coliche o benessere?


 

Psicologia in pillole - 31

La medicina cinese sostiene che il nostro cuore è l’intestino. Se questa affermazione è vera, come mai le nostre emozioni sarebbero così strettamente collegate con l’apparato digerente?

Tutto l’apparato digerente è ricco di fasci muscolari cosiddetti "involontari" responsabili della normale peristalsi (onde di movimento che consentono il transito del cibo). Tale muscolatura è connessa, tramite il sistema neurovegetativo (ortosimpatico, che prepara l’organismo allo stress e parasimpatico che, invece, lo predispone al rilassamento), ai centri di elaborazione emozionale del cervello (principalmente, la corteccia cerebrale, la formazione reticolare mesencefalica, il talamo e l’ippocampo). Infatti, nei casi di "colon irritabile" (colite spastica di origine nervosa), si suggerisce (oltre ad un trattamento di psicoterapia, per imparare ad armonizzare gli aspetti più in "crisi" della personalità) anche l’uso di farmaci a base di benzodiazepine (tendenzialmente ansiolitiche).

 

G. M. - Medico Psicoterapeuta

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quando la tecnologia fa male ai ragazzi.
Vittime dello stress...
L’Identità.
Fobie...
Quesiti - Banche e accesso al credito...
Gorghi e ingorghi mentali.
Quesiti - A proposito di coppia...
Il carattere - 1°
Come si tengono a bada le idee scorrette...
Il tempo, la vita e lo stress .
Le paure sono innate...
Come si gode una vacanza?
Depressione e attacchi di panico.
Stress...
Quesiti - Identità e scelte sessuali: facciamo chiarezza.
Fobia e senso della realtà.
Ansia acuta e cronica...
Il carattere - 2
Quesiti - Genio si nasce?
Quesiti - Il tradimento.
DELLO STESSO AUTORE
Il rapporto con se stessi...
Tutto quello che fa bene al cervello.
L’Eroe dei due Mondi.
Psicoterapia, personalità, epigenetica.
La vita non è uno scherzo...
Al di là del rimpianto.
Il dolore sociale.
Alle radici del Narcisismo...
Capire l’antifona - Lettera O.
Cervelli ribelli?
Psiconeurobiologia dell’Amore.
Il meccanismo dell’Apprendimento.
Il grande network - Parte prima.
Il valore della conoscenza.
Come si diventa centenari?
Caro Professore...
Il Mondo delle Emozioni...
Crisi economica ed esistenziale.
Lettera aperta all’Onorevole Jole Santelli.
Psicologi Vs Counselor?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione