| |
|
sabato 9 gennaio 2016
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

Roma
la città più cara; al Sud le ristrutturazioni più
economiche. |
|
|
|
|
giovedì 20 giugno 2002
di
Alessandra Greco |
 Un’interessante monografia su un tema, di questi tempi attuale, che mette in evidenza la notevole attenzione mostrata dagli operatori del diritto verso il mondo delle vacanze.
|
|
|
|
|
lunedì 3 giugno 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

I "nuovi
falsari" hanno allargato l’ambito dei propri affari. Cresce,
infatti, la percentuale della contraffazione dei prodotti per la casa
e per l’ igiene personale scopriamo come difenderci.
|
|
|
|
|
martedì 28 maggio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 La caffettiera borbotta e l’aria si riempie di un aroma intenso e persistente: è il momento del caffè, appuntamento irrinunciabile per molti. Per renderlo più gustoso, la nostra rubrica ha pensato di fornire alcune notizie utili sulle caratteristiche di questo prezioso elisir e, al contempo, informazioni sulle più diffuse marche di caffè italiane, che troverete in allegato all’articolo.
|
|
|
|
|
giovedì 23 maggio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Questi i risultati dei test di laboratorio a cui, le associazioni dei consumatori più rappresentative, hanno fatto sottoporre campioni di latte intero venduti nei supermercati nei banchi refrigerati con la dicitura "latte fresco", ma con una durabilità maggiore dei quattro giorni previsti dalla legge per il latte fresco.In allegato, la tabella con le caratteristiche di alcune marche italiane di latte.
|
|
|
|
|
sabato 11 maggio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Le "catene" di S. Antonio imperversano, sia sotto forma di accorati appelli per presunte questioni di vita o di morte, sia sotto la veste di "lucrosi" quanto fantomatici affari, promettendo, in questi casi, facili e, soprattutto, falsi guadagni. Vediamo come riconoscerle e difendercene.
|
|
|
|
|
sabato 4 maggio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 L’ultima decisione del Garante nel settore dei protesti cambiari è un segnale decisivo che riempie di contenuto la legge 675/96. Vediamo come.
|
|
|
|
|
lunedì 29 aprile 2002
di
Maria Valentina Ricca |
Abbastanza frequente è la pratica di proporre, con insistenza, l’acquisto di prodotti sull’uscio delle case e non solo. Si tratta delle vendite porta a porta di cui è facile aver fatto esperienza almeno una volta. Il legislatore ha previsto una specifica disciplina allo scopo di proteggere il consumatore. Vediamo come.
|
|
|
|
|
sabato 6 aprile 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Le sorti del pianeta e la vita dell’uomo sono così importanti da aver spinto esperti in varie discipline e scienziati ad escogitare nuove forme di energie. In funzione di ciò cambieremo forse il nostro stile di vita? E’ tutto da vedere, anzi da leggere.
|
|
|
|
|
sabato 30 marzo 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Continua il viaggio nella normativa che tutela il consumatore, con particolari aspetti per il consumatore informatico. Grandi novità, quindi, per gli acquirenti in generale e per chi acquista online. Buona lettura.
|
|
|
|
|
martedì 19 marzo 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Da tempo si parla di Ogm, ma non tutti forse sanno in cosa effettivamente essi consistono, salvo, poi, scoprire, da una etichetta che, il comune e famoso olio di mais può provenire da sementi transgeniche. Solo granturco o qualcos’altro? Questo è il dilemma dei consumatori. Vediamo cosa sono e cosa dicono le nuove norme a riguardo.
|
|
|
|
|
domenica 24 febbraio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
L’argomento di questa settimana è più che mai attuale ricollegandosi alla comunicazione via Internet. Chi naviga in Internet non lo fa solo per passatempo ma lo adopera anche per lavoro, da qui il boom per esempio dell’e-commerce o commercio elettronico, la nuova forma di compravendita telematica che rende necessaria la predisposizione, in caso di controversie, di sistemi di giustizia più rapidi e flessibili, che diano la possibilità di gestire le situazioni rimanendo di fronte ad un PC. Vediamo se esistono. |
|
|
|
|
venerdì 8 febbraio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
 Sapevate che in Italia, il 12% del consumo totale di energia elettrica (cioè circa 20 miliardi di chilowattora) dipende dall’illuminazione? Questo articolo, si propone di fornire qualche accorgimento utile per un migliore utilizzo delle risorse.
|
|
|
|
|
sabato 26 gennaio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

E’ tempo di vacanze invernali. Molti consumatori potrebbero essere attratti dall’acquisto di un soggiorno in una multiproprietà. Qualche consiglio può risultare utile considerando che, alle varie associazioni dei consumatori sono stati segnalati numerosi casi di truffa da parte di fantomatiche società multinazionali, venditrici di multiproprietà.
|
|
|
|
|
martedì 15 gennaio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

In questi periodi di grande freddo, risulta attuale ed utile qualche accorgimento, teso ad un migliore utilizzo degli impianti di riscaldamento e, soprattutto, ad un risparmio nei consumi energetici.
|
|
|
|
|
domenica 13 gennaio 2002
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
Qualche consiglio ai consumatori, in occasione dei saldi che arrivano puntuali due volte l’anno.
|
|
|
|
|
sabato 15 dicembre 2001
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
Questa settimana, la rubrica tratterà un argomento d’interesse sempre attuale, quello sulla Sicurezza Alimentare, che da un’indagine svolta in Europa negli anni scorsi, è risultata essere una delle maggiori preoccupazioni dei consumatori. Potranno, quindi, essere utili una serie di indicazioni per rendere gli acquisti ed i consumi più sicuri e consapevoli e per attuare ciò che si dice del cibo e, cioè che è uno dei piaceri (indispensabili) della vita,? pertanto BUONE FESTE E BUON DIVERTIMENTO A TUTTI! |
|
|
|
|
giovedì 18 ottobre 2001
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
Questa settimana l’attenzione è centrata su come prevenire le eventuali controversie nell’ambito delle negoziazioni che si realizzano nello spazio virtuale di Internet, pretendendo l’osservanza delle norme dettate in questo settore innanzitutto dal legislatore europeo e, poi, da quello nazionale. |
|
|
|
|
lunedì 3 settembre 2001
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
Anche questa settimana la rubrica Vi terrà compagnia con un argomento che, forse non riguarderà tutti, ma sicuramente sarà molto utile per coloro che, di ritorno dalle vacanze, scartata l’idea di proseguire gli studi o avendoli terminati, sono alla ricerca di lavoro o, anche per chi, non soddisfatto dell’attuale occupazione vuole crearsi un’alternativa. |
|
|
|
|
venerdì 24 novembre 2000
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |
Per i lettori della rubrica "Spazio Consumatori", questa settimana si è scelto un argomento non solo molto interessante ma anche di larga diffusione nella pratica. L’attenzione, infatti, è centrata sul contratto di credito al consumo, meglio conosciuto come richiesta di finanziamento da parte del consumatore ad una banca o ad una società finanziaria per l’acquisto di un bene o di un servizio.
Forse, un pò tutti abbiamo fatto questa esperienza, pertanto, acquisire dati o aggiungerne dei nuovi non può che risultare vantaggioso.
BUONA LETTURA! |
|
|
|
|