HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Venerdi 2 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il colpo di calore.
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

16 luglio 2018



Cos'è, cosa lo produce e come ci si comporta per affrontare al meglio la situazione?


 

Il colpo di calore è una condizione morbosa che si instaura per effetto dell’intensa radiazione termica dell’ambiente (soleggiamento o eccessivo riscaldamento ambientale) , la quale provoca un impegno eccessivo dei meccanismi di termodispersione (sudorazione) sino all’insufficienza degli stessi.

La temperatura interna dell’organismo tende così ad aumentare (ipertermia) e si verifica vasodilatazione periferica (con tendenza allo svenimento), tachicardia (aumento della frequenza cardiaca), tachipnea (aumento della frequenza respiratoria) e sudorazione abbondante.

La perdita di acqua e di sali minerali determina più o meno rapidamente un malessere generale, astenia e abulia.

Nell’insorgenza del colpo di calore sono importanti diversi fattori predisponenti, quali vestiti stretti e pesanti, scarsa ventilazione, intenso affaticamento fisico, eventuali condizioni patologiche stressanti precedentemente subite, uso di farmaci che agiscono sul Sistema nervoso ed abuso di sostanze voluttuarie specialmente alcolici. I soggetti a rischio sono soprattutto gli anziani ed i bambini.

Si consiglia, di conseguenza, di non uscire nelle ore centrali della giornata, di bere molto per reintegrare i liquidi persi con il sudore e di evitare i cibi pesanti.

Infine, al mare dove incombe il pericolo scottature, è indispensabile utilizzare una crema protettiva e ripetere più volte l’applicazione.

Da ricordare che i raggi ultravioletti filtrano anche attraverso l’ombrellone e gli strati di nuvole. Contro il colpo di calore, questa estate, evitiamo le spiagge nelle ore più calde e beviamo abbondantemente acqua.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
L’idratazione nell’attività sportiva.
La Medicina del terzo millennio: stato dell’arte.
La qualità della vita dei pazienti affetti da linfedema.
La Psiconeuroimmunologia: un mondo nelle tue mani!
L’importanza dell’acqua per i bambini.
Le malattie del Terzo Millennio: la Sindrome del vento del deserto
Allarme LIPOBAY - Non diffondiamo il panico!
L’alimentazione Umana.
I grassi alimentari
Cure odontoiatriche...
Il fumo di sigaretta.
Acqua, pelle...
Gli additivi alimentari.
La manipolazione vertebrale.
L’importanza dell’acqua per l’essere umano.
Aterosclerosi.
Il calendario del check up per le donne.
La sete.
L’importanza di un’alimentazione corretta per le future mamme
Gli acidi grassi essenziali.
DELLO STESSO AUTORE
I perché della scienza - Volano solo gli uccelli?
Il naso... sente solo gli odori?
Come si nutrono le piante carnivore?
I perché della scienza - Dove vivono i mammiferi?
I gatti e l’adulazione.
Perché i vulcani eruttano ?
Cosa significa essere al verde?
Perché la pelle è di diversi colori?
Che cos’è la Luna?
Che cos’è un Buco Nero?
I perché della scienza - A cosa serve lo scheletro?
Cosa significa avere il cuore in gola?
Come nasce un fiume?
Cosa significa l’espressione Non avere nè capo nè coda?
Cos’è la carie dentale?
Che cos’è un terremoto?
Come si fanno i buchi nel groviera?
Cos’è la neve?
I perché della Scienza - Da cosa dipendono le mestruazioni?
Cosa significa - Fare il volo di Icaro?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione