HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Perdersi.
di Fernanda Annesi  ( fernanda_65@yahoo.it )

17 marzo 2011






Il bello? Deve ancora venire.


Pensieri degli anni difficili.

Che succede a volte che sfugge? Non mi accorgo.

Strano. Alcune cose sono già dentro di noi e vengono fuori in un momento. Tutte insieme, senza chiedere. Cambia istantaneamente la percezione, sposto l’attenzione dopo aver, finalmente, accettato. E respiro.

Perdersi è nelle righe del mio quaderno, è nato ancora prima di venir fuori, in una notte che ha fatto di tutto per farsi notare. Quando il mio pensiero era altrove.

Certe cose non si possono fermare, non si può cambiare il divenire degli eventi, il flusso naturale di ciò che ci accompagna nel percorso della vita.

Vorrei poter suggerire e trasferire quello che ho provato una volta che, toccato con mano il cuore del problema, ne ho sorriso e sono andata avanti. Ma non è sempre così facile, o meglio non sempre ci si riesce.

Salto un rigo,

...............................................................................................................

l’ho già fatto nel passato, lo lascio bianco per poterlo poi dipingere con le parole che da tanto sto cercando. Arriveranno.

Il bello? Deve ancora venire. Lo dico sempre e ogni volta suscito il sorriso in chi mi sta accanto. Si ha bisogno di speranza, di vedere un altro lato, quello forse più semplice, lineare senza percorsi contorti e pensieri ingarbugliati.

C’è un momento nel pomeriggio che si allunga, in cui il colore che predomina è il celeste intenso. Il preludio è alla sera imminente; è come se il giorno volesse restare ancora un po’ ad illuminare, trattenendo il sole. Mi sorprendo per strada, fermo il passo e lascio andare, perdendomi. Un gioco di luci, bello da svelare e ammirare.

Già pregusto quel momento buio, in cui, avvolta dalla sola brezza fresca, cercherò quanto più posso di proiettarmi in quel sogno che, da un po’, sto inseguendo.

Già, ma come si ama?

Le componenti dell’amore. Può essere sufficiente accompagnarsi solo tenendosi per mano? Non è così facile viaggiare e trovare e mantenere la giusta frequenza. Le distrazioni della vita, messe lì per costringerci alla scelta.

E mi perdo, anche questa volta nell’oscurità della notte, vagando usando il senso e non guardando, guidata da ciò che non spaventa e mai mi ha spaventato. Ma... mi chiedo cosa faccio, dove sono, se ho voglia di arrivare fino là. Armonizzo quanti più aspetti. Usando i colori tenui pastelli provo a dipingere ogni sfaccettatura che compone il disegno della vita.

Sorpresa. Resto sorpresa quando il pensiero dell’uno diventa la parola dell’altro. Un metodo di comunicazione che prevede il solo "sentire" e "sentirsi", anche quando non si è. E aspetto. Mi fermo sul lato della strada da dove meglio si può vedere e, assaporando i versi in musica di una semplice poesia, mi perdo nella dolcezza che ormai mi ha investito. Impregnata e avvolta nel piacere delle cose che non vogliono essere scontate, perduta ma non smarrita nella novità del momento che sta per viversi.

Un brivido di tenerezza.

Percorro in ogni respiro e respiro intensamente, facendo mia l’aria densa di vitalità che si prepara ad accogliere luce e calore. Non sempre riesco a trovare la giusta sintonia e la forza necessaria a comprendere un istante che si è presentato innanzi, inaspettato. Mai avrei immaginato, ora e in questa fase della vita.

Adoro perdermi fra le righe delle parole che vengono fuori senza ostacoli. Un lento fluire degli eventi, come ho detto all’inizio, di tutto ciò che non può cambiare, che non può essere deviato su un’altra strada. Come l’avanzare di un rivolo d’acqua che, allegramente, scorre nel letto che lo accoglie e che non vuole assolutamente bagnare altre rive.

Provo a trattenere il respiro, meglio mi consente di gustare l’emozione. Perdersi e non volersi ritrovare.

 

Fernanda

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Senza dire una parola.
La risoluzione dei problemi.
Il tono dell’umore.
La strada tracciata.
La necessità di rimanere con se stessi.
La possibilità di scegliere.
La consapevolezza del giorno dopo.
Fotografie.
L’oggettività dell’Amore.
Quella sottile felicità.
Vento.
Una pausa di riflessione...
L’odore della pioggia d’estate.
Un porcospino di nome Ferdinando.
Le risposte.
Dalla finestra.
Quando si vorrebbe dare quello che non si può!
Due punti al posto di una virgola.
Grazie...
Solo il cielo.
DELLO STESSO AUTORE
Istanti.
Proverò ad inventare.
Traduco...
Dopo l’altro.
Una scia fra le stelle...
L’attenzione nel rosso, la creatività nel blu.
Ritrovarsi...
L’anima delle cellule.
Il rispetto.
Il segreto nella struttura.
Un motivo in più.
Aspettive...
Sulla lama del rasoio...
Un sogno inespresso.
Un po’ di fiducia.
Riflessioni.
Il profumo di un laboratorio.
E mi sto perdendo...
A chi ama la pioggia...
Quando...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione